Tecno-prodotti

Apple OS X 10.9 parlerà con la voce di Siri

In arrivo il prossimo anno

di
Apple OS X 10.9, la prossima major release del sistema operativo di Cupertino, potrebbe ospitare sia Siri che le mappe, almeno secondo le indiscrezioni raccolte dal sito statunitense Mac9to5. Il successore di Mountain Lion, insomma, assomiglierà sempre più a iOS: presto un unico sistema operativo?

"Lo sviluppo di Mountain Lion e OS X 10.9 è stato simultaneo"

Salve, sono Siri

possessori di iMac e MacBook

OS X 10.9,

il successore di Mountain Lion

Per non perdersi - La notizia di una futura integrazione delle Apple Maps anche nel sistema operativo per iMac e Macbook non è certamente una novità. Avevamo scritto qualcosa a tal proposito circa quattro mesi fa, ma in Mountain Lion non c’e traccia delle mappe made in Cupertine. Se le voci raccolte da Mac9to5 dovessero corrispondere a verità, l’integrazione era stata semplicemente rimandata di un anno. Per il momento si parla solamente dell’implementazione del servizio di cartografia Apple sotto forma di framework per gli sviluppatori. Nel caso in cui, però, i test attualmente in corso dovessero dare esito positivo, non è da escludere un'applicazione mappe progettata ad hoc per OS X.

Sviluppo parallelo - Lo sviluppo della prossima major release del sistema operativo Apple - OS X 10.9 per l'appunto - è iniziata contemporaneamente allo sviluppo di OS X 10.8 Mountain Lion. Una mossa strategica che ha permesso a Apple, da un lato, di programmare gli sviluppi del suo sistema operativo a lungo termine, mentre dall’altro ha consentito di pianificare l'aggiunta delle funzionalità di iOS in due differenti passaggi. Il leone di montagna ha portato in dote il Notification Center, AirPlay, Dictation, Game Center, Reminders, Notes e iCloud, mentre la release 10.9, invece, dovrebbe integrare le mappe e Siri, oltre ad altre funzioni non ancora rese note. Il fatto che i due sistemi operativi Apple (iOS e OS X) si somiglino sempre più fa pensare che in un futuro, nemmeno troppo lontano, Apple decida di creare un unico sistema operativo. Forse nel 2014? (sp)

trucchi - Addomestica il felino di Apple in dieci mosse

20 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us