Tecno-prodotti

Apple: no a software gay-friendly per iPhone

Il no di App Store a un software pro-gay.

Mentre l'App Store rifiuta un'applicazione iPhone che segnala i luoghi di ritrovo più cool di New York, nel catalogo delle applicazioni “non autorizzate” per l'iPad spunta un programma per vere spie digitali.

“Il software indicava i luoghi più cool di New York”

Gay tour - La mannaia editoriale dell'App Store colpisce ancora. Questa volta il negozio virtuale di Apple ha rifiutato l'applicazione “Gay New York: 101 Can't-Miss Places", una sorta di guida alle principali attrazioni per omosessuali nella grande mela, proposta da Anthony Grant, giornalista di Forbes del New York Times. A quanto pare il rifiuto da parte di Cupertino è motivato dalla presenza di immagini “esplicite”, e nello specifico, dalla foto di un uomo in costume da bagno e un nudo artistico. Nell'e-mail di “altolà”, Apple non accenna alla cultura gay, e incoraggia Grant a riproporre l'app “depurata” da quelle immagini “compromettenti”.

Spie - Se Apple è severissima nel concedere l'ingresso ai suoi scaffali virtuali, la fiorente comunità delle applicazioni “non autorizzate” per i gioiellini della mela, è ben contenta di accogliere tra le sue fila programmi scartati dall'App Store e di varia utilità. Come “Mobile Spy”, un programma per iPad che funziona solo su dispositivi sottoposti a “jailbreak” per liberarli dalle restrizioni software imposte da Apple. Che fa Mobile Spy? Spia, a sua insaputa, chi usa il tablet registrando i siti che visita e le e-mail che scrive. Utile per controllare cosa combinano i figli e magari gli impiegati, ma non è “leggermente” contro la privacy?

7 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us