Tecno-prodotti

Apple iPad 2: prezzo per l'Italia e caratteristiche

Tutto quello che devi sapere su iPad 2.

iPad 2 è un tablet computer prodotto da Apple, sviluppato e commercializzato principalmente come piattaforma per consultare contenuti multimediali audiovisivi, lbiri elettronici, media e pubblicazioni digitali e, naturalmente i contenuti web attraverso la navigazione su Internet. Si tratta del successore del primo tablet touchscreen di Apple, l'iPad, che era stato presentato a gennaio del 2010. La sua evoluzione iPad 2 è stata presentata direttamente dal fondatore di Apple, Steve Jobs, durante una conferenza mondiale il giorno 2 marzo 2011. Il dispositivo vanta qualità tecnologiche degne del suo predecessore: schermo da 9,7 pollici con retroilluminazione a LED, supporto al multi-touch, connessione Wi-Fi o 3G per collegarsi a Internet, ma la nuova versione include anche il nuovo processore A5 dual-core di Apple che lo rende più veloce, due videocamere di cui una frontale per utilizzare l'applicazione per la videocomunicazione FaceTime, una connessione HDMI per visualizzare i contenuti su una TV esterna, un'autonomia delle batterie di 10 ore e e un design più sottile del 33% e più leggero del 15% rispetto al modello precedente. Il nuovo tablet iPad 2 è anche disponibile in due colori: nero o bianco e viene proposto da Apple con la nuova custodia Smart Cover in poliuretano o pelle, che ha una cerniera magnetica autoregolante e attiva l'iPad 2 quando viene aperta o lo spegne quando viene chiusa. In America, dove è disponibile a partire dall'11 marzo 2011, viene venduto con dei prezzi che oscillano, a seconda delle versioni, dai 499 agli 829 dollari. Nel resto dei paesi arriva successivamente, in Italia è commercializzato a partire dal 25 marzo 2001, con prezzi da definire in base alle diverse versioni.

3 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us