Tecno-prodotti

Apple iPad 2 o glorioso Macintosh anni ’80?

Trasforma il tablet di Apple in un glorioso Macintosh anni '80.

L’iPad 3 sta per arrivare ma, nel frattempo potrebbe scapparti la voglia di cambiare i connotati del tuo iPad 2 facendogli fare un bel tuffo nel passato, magari negli anni Ottanta. Ecco una originale cover in stile retrò che farà la gioia dei nostalgici dei gloriosi Mac.

“iPad 2 agghindato alla moda del vecchio Macintosh”

Ritorno al futuro - Se possiedi un iPad è probabile che tu abbia già pensato a dotarlo di una cover protettiva. Ce ne sono di tutti i tipi, per tutti i gusti e per tutte le tasche. Come la nuova (?) Retro Cover di USBfever che ti permette di trasformare il tuo iPad 2 in un vecchio Macintosh.

Gusto retrò - Ti ricordi quel parallelepipedo beige, il primo desktop a portata di tutti, lanciato da Steve Jobs nel 1984 con lo slogan: presto ci saranno due tipi di persone, quelle che usano i computer e quelli che usano Apple? Il primo ad avere un mouse fisso, e originalissimo nella sua interfaccia grafica? Magari sì, e vuoi rivivere le emozioni di un tempo. Magari no, ma semplicemente potresti essere un fan del design retrò di quegli anni.

Farai colpo - Sappi, però, che la Retro Cover (36,99 dollari) protegge solo la parte posteriore del tuo tablet, ma è comunque compatibile con la Smart Cover della mela - da comprare a parte. È vero che Natale è passato, ma non è mai troppo tardi per farsi un regalo, se vuoi fare colpo sugli amici... unica controindicazione: quando mostrerai loro il tuo iPad modificato, non te lo vorranno più restituire! (sp)

Chiara reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Così l'iPad ha cambiato 5 aziende

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

7 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us