iOS 7 - presentato ufficialmente lo scorso 10 giugno - è stato anche uno dei protagonisti del recente annuncio dei nuovi iPhone 5C e iPhone 5S. Una lunga attesa che è finalmente ha i minuti contati.
iOS 7 farà capolino sui server Apple tra le 18 e le 19 di oggi pomeriggio. Una novità che ci ripaga, in parte, dell'attesa per i nuovi gioiellini di Cupertino che saranno in vendita in Italia solo verso la fine dell'anno.
# Apple presenta iPhone 5C e iPhone 5S
# Apple presenta iOS 7, OS X Mavericks, iTunes Radio e nuovi Mac
Schermata Home - La nuova interfaccia è stata completamente riprogettata per sfruttare l’intero schermo. Anche i font sono stati ridisegnati per rendere il testo ancora più nitido sul Retina display. La Schermata Home, in particolare, si presenta all'appuntamento nuove icone “piatte” e uno sfondo mobile che si muove leggermente spostando il telefono. Cambia anche il look del "dock" che ospita le icone principali e cambia colore in base allo sfondo scelto.
Centro di controllo - Basta un semplice sfioramento alla base dello schermo - dal basso verso l'alto - per accedere alla la modalità Uso in Aereo, Wi-Fi, Bluetooth o Non Disturbare, impostare la luminosità dello schermo, o mettere in pausa o riprodurre un brano, saltare alla traccia successiva e ascoltare musica in streaming via AirPlay. Control Center offre un accesso immediato anche ad alcune applicazioni come Orologio, Fotocamera, Calcolatrice e Torcia. E si attiva anche se il telefono è bloccato.
Centro notifiche - È adesso disponibile dalla schermata di blocco in modo da ottenere una panoramica generale degli alert semplicemente sfiorando lo schermo, mentre la nuova funzione Today propone un riassunto delle notifiche importanti della giornata come le condizioni meteo, gli appuntamenti, i promemoria, il traffico e altro ancora.
Multitasking - iOS 7 fa più attività contemporaneamente. Gli utenti usano il proprio iPhone o iPad come preferiscono, mentre iOS 7 registra le loro preferenze. Se, per esempio, usate più spesso alcune applicazioni e in un dato orario, troverete i contenuti già aggiornati. Insomma, iOS 7 gioca d'anticipo!
AirDrop - È la nuova finestra per condivisione i contenuti con chi preferite. Voi scegliete "chi e cosa" e AirDrop si occuperà di tutto il resto. È sicuro? Sì, i trasferimenti sono codificati e i contenuti rimangono protetti e privati.
Fotocamera e immagini - iOS 7 introduce una nuova modalità di scatto chiamata 1:1 per foto quadrate che va ad aggiungersi alle altre opzioni già presenti (video, foto e panorama). E per passare una all'altra basta uno "swipe", ossia una leggera carezza orizzontale sullo schermo. Altra novità molto gradita è la funzione Moments per organizzare le immagini aggregandole in base ai luoghi e all’ora in cui sono state scattate. Trovarle diventa molto più semplice.
iOS 7 può essere installato su iPhone 4, iPhone 4s, iPhone 5 e, naturalmente, sarà preinstallato sugli iPhone 5c e iPhone 5s. Ma anche su gli iPod Touch di quinta generazione e gli iPad 2, 3, 4 e l'iPad Mini. Non tutte le funzioni di iOS 7, però, funzioneranno su tutti i dispositivi citati. Bisognerà accontentarsi o passare ai nuovi modelli...
# Qualche curiosità sul Touch ID dell'iPhone 5S