Fotogallery - Guarda le immagini del nuovo iPhone 4S!
Oggi è un grande giorno per i possessori di un gioiellino Apple. Il nuovo sistema operativo di Apple sarà disponibile per il download e l’aggiornamento di iPhone (3 GS e 4), iPad (1 e 2) e iPod (anche terza generazione). E c’è pure iCloud.
iOS 5 in arrivo - Annunciato da Steve Jobs agli inizi di giugno all’annuale WWDC (Worldwide Developers Conference), e ripresentato in occasione del lancio dell’iPhone 4S, iOS 5 e iCloud sono le vere novità di Cupertino di questo triste autunno senza Steve Jobs. Le nuove funzioni sono ormai bene conosciute ai più intimi estimatori dei prodotti della Mela, ma vi presentiamo nel dettaglio parte delle oltre 200 novità attese per oggi. Addio Mac e PC - La prima “rivoluzione” rispetto al passato è che non sarà più necessario in futuro - almeno su iPhone 4S e dopo l’aggiornamento a iOS5 - del collegamento via cavo al Mac o al PC per effettuare l'aggiornamento, configurare e sincronizzare i contenuti con i dispositivi Apple e i computer. Avviene tutto in modalità wireless grazie alla nuova funzione “PC Free”. iCloud, ovviamente, permetterà di salvare e gestire tutti i tuoi “averi digitali” - come musica, foto, e-mail, app, contatti, calendari, documenti e altro ancora - e di accedervi e distribuirli via wireless e tramite la tecnologia push a a tutti i tuoi dispositivi. Centro notifiche - iOS 5 arriva con un bagaglio, come accennato, di oltre 200 novità. Non possiamo elencarle tutte ma sicuramente segnalarvi le più importanti. In “pole position c’è un nuovo Centro notifiche che raccoglie in un unico ambiente messaggi, email, promemoria, richieste di amicizia in arrivo dai social network in un flusso continuo e con la possibilità di una rapida anteprima. Ovunque ti trovi, basta sfiorare il bordo superiore dello schermo verso il basso per entrare nell'area "smistamento" notifiche. Una soluzione più discreta rispetto al passato che attira la tua attenzione senza però interrompere quello che sta facendo. Edicola e iMessage - È la versione digitale della tradizionale edicola che permetterà non solo di abbonarsi, ma anche di acquistare un solo numero della propria rivista preferita come dal giornalaio. Anche App Store si aggiorna con una sezione dedicata proprio ai giornali. Quando esce un nuovo numero, spunterà automaticamente sugli scaffali dell’edicola e potrai decidere se compralo o leggerlo (se ti sei già abbonato). iMessage, invece, è il servizio di chat riservato ai possessori di gioiellini Apple che consente di scambiarsi messaggini gratis, in tempo reale e senza limitazioni via WiFi. Puoi addirittura iniziare una conversazione su un dispositivo e riprenderla su un altro. Non solo messaggi, ma come ogni chat che si rispetti, è previsto anche lo scambio e la condivisione di testi, immagini, contatti e geolocalizzazioni. Safari e Promemoria - Il browser di casa Apple si rifà il look. Ti mostra adesso gli articoli web come pagine ordinate e senza pubblicità per ridurre al minimo le distrazioni. Puoi salvare le pagine web in un "elenco letture" e leggerle quando ti fa più comodo. L’amico iCloud, dal canto suo, provvede a mantenere aggiornato l’elenco su tutti i dispositivi. Così come il Promemoria, ossia la lista delle cose da fare che spunti man mano che le porti a termine. Funziona in simbiosi con iCal, Outlook e iCloud… quindi se modifichi un evento, te lo ritrovi aggiornato su tutti i dispositivi e in tutti i calendari. Twitter e Immagini - Il social network cinguettante diventa parte integrante di iOS5. Fai il login in Twitter una sola volta e poi mandi tweet direttamente da Safari, Immagini, Fotocamera, YouTube e Mappe. Miglioramenti anche sul fronte fotografico: adesso ritagli, ruoti, elimini gli occhi rossi dai ritratti e migliori in generale le tue foto direttamente dall’iPhone. Solo per iPad - La tavoletta di Apple si arricchisce, grazie a iOS 5, di nuove gesture e “scorciatoie” per navigare meglio e più velocemente. Basta sfiorare con quattro o cinque dita lo schermo per far comparire la barra multitasking, un pizzico per tornare alla schermata principale, oppure sfogliare verso sinistra o verso destra per passare da un’applicazione all’altra. Attenzione - È necessario installare sul computer iTunes 10.5 - già disponibile - per ottenere il massimo dal nuovo iOS 5. Chi si stesse chiedendo, come fanno in molti in queste ore, quando escono iOS 5 e iTunes 10.5 ecco la risposta: in mattinata negli States... quindi qui da noi nel tardo pomeriggio/sera verso le 19/20 (12/10/2001). Silvia Ponzio“iOS prende le distanze da iTunes grazie all'update e alla gestione via wireless”