Tecno-prodotti

Apple: iOs 4.3 è arrivato, in anticipo

L'ultima versione è scaricabile.

Steve Jobs l'aveva promesso per domani 11 marzo, invece la nuova release del sistema operativo per iPhone, iPad e iPod Touch è arrivato con un giorno di anticipo.

“iOS 4.3 è disponibile per iPhone 4 e 3gs, iPad, Touch 4G e 3G”

In anticipo - iOs 4.3, l'ultima versione del sistema mobile di Apple, doveva uscire in contemporanea con iPad 2 negli States, ossia domani 11 marzo. Invece l'azienda di Cupertino, a sorpresa, rilascia l'ultima release in anticipo: iOS 4.3 è già disponibile su iTunes per tutti i possessori di iPhone 4 e 3gs, iPad, Touch 4G e 3G. Esclusi dall'aggiornamento, ahimè, gli iPhone 3G e gli iPod Touch di prima e seconda generazione.

Le novità - Le principali novità di iOS 4.3 includono il nuovo motore “JavaScript Nitro” all'interno di Safari che aumenta significativamente le prestazioni del browser di Apple. Non mancano poi le funzioni “Condivisione in famiglia iTunes” per riprodurre musica e video su iPad, iPhone o iPod touch dalla propria libreria iTunes su Mac o PC tramite una rete Wi-Fi locale, il "Personal Hotspot" che consente di condividere la connessione dati cellulare di un iPhone 4 con un massimo di cinque dispositivi, e un miglioramento per AirPlay che permette adesso di trasferire altri contenuti, tra cui video da applicazioni di terze parti e siti web, video dal programma Immagini e anteprime dall'iTunes, direttamente al televisore.

Scopri tutti i numeri e le curiosità su iPhone

10 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us