di Luigi Teodonio
Apple sarebbe pronta, secondo alcune voci raccolte oltreoceano, a dotare la prossima linea di iMac di chip WiFi AC (802.11ac). Un aggiornamento che renderebbe velocissimi i computer di Cupertino anche nella navigazione senza fili.
"Il WiFi 5G può raggiungere velocità di
1.3 Gbit al secondo"
A tutta velocità
Broadcom
WiFi AC
Lo standard - Il WiFi AC, conosciuto anche come WiFi 5G, è stato presentato da Broadcom esattamente un anno fa nel corso del Consumer Electronic Show (CES) di Las Vegas. Attualmente è ancora in attesa del riconoscimento di standard, ma non dovrebbe mancare molto alla ratificazione. L'AC permette - a differenze dello standard N che garantisce velocità fino a 450 Mbps con tre antenne - di raggiungere la velocità "teorica" di 1.3 Gbps senza fili. Lo standard, garantendo una banda e una copertura maggiori, si rivolge in maniera particolare a smartphone, tablet e laptop di ultimissima generazione.
Pochi ma buoni - I dispositivi dotati di questo speciale chip AC sono al momento molto pochi - qualche router Asus, D-link, Netgear, Belkin e di qualche altro produttore - ma se Apple dovesse effettivamente adottare questo standard, allora l’intero settore la seguirebbe a ruota. Non è affatto un segreto che, negli ultimi anni, tutto ciò che viene “toccato” dall’azienda di Cupertino si trasforma in oro. E probabilmente anche al WiFi 5G toccherà questa sorte. (sp)