Tecno-prodotti

Apple iMac ingranano la "quinta" grazie al WiFi AC

Allo studio un chip ad hoc

di
Apple sarebbe pronta, secondo alcune voci raccolte oltreoceano, a dotare la prossima linea di iMac di chip WiFi AC (802.11ac). Un aggiornamento che renderebbe velocissimi i computer di Cupertino anche nella navigazione senza fili.

"Il WiFi 5G può raggiungere velocità di
1.3 Gbit al secondo"

A tutta velocità

Broadcom

WiFi AC

Lo standard - Il WiFi AC, conosciuto anche come WiFi 5G, è stato presentato da Broadcom esattamente un anno fa nel corso del Consumer Electronic Show (CES) di Las Vegas. Attualmente è ancora in attesa del riconoscimento di standard, ma non dovrebbe mancare molto alla ratificazione. L'AC permette - a differenze dello standard N che garantisce velocità fino a 450 Mbps con tre antenne - di raggiungere la velocità "teorica" di 1.3 Gbps senza fili. Lo standard, garantendo una banda e una copertura maggiori, si rivolge in maniera particolare a smartphone, tablet e laptop di ultimissima generazione.

Pochi ma buoni - I dispositivi dotati di questo speciale chip AC sono al momento molto pochi - qualche router Asus, D-link, Netgear, Belkin e di qualche altro produttore - ma se Apple dovesse effettivamente adottare questo standard, allora l’intero settore la seguirebbe a ruota. Non è affatto un segreto che, negli ultimi anni, tutto ciò che viene “toccato” dall’azienda di Cupertino si trasforma in oro. E probabilmente anche al WiFi 5G toccherà questa sorte. (sp)

Trucchi - Fai viaggiare la tua rete WiFi a tutta birra

5 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us