Tecno-prodotti

Apple (era ora) interviene contro il malware

L'aggiornamento alla sicurezza è online.

L'azienda di Cupertino alla fine ha ceduto: rilascerà un aggiornamento software per Mac OS X per neutralizzare il malware MacDefender che sta facendo impazzire gli utenti della mela.

“MacDefender non è così innocuo come sembrava: cerca di fregare i dati della carta di credito!”

Fine di un'illusione - Che serva di lezione a tutti: anche i Mac sono vulnerabili ai virus! Installare un'adeguata protezione contro i malware è quindi d'obbligo anche sui computer della mela. Il falso antivirus MacDefender sta facendo impazzire non solo gli utenti Mac, ma soprattutto i centralini dell'AppleCare che è stato preso d'assalto. Il virus, secondo una stima di ZDNet, avrebbero colpito tra 60.000 e i 120.000 utenti di Mac OS X. L'azienda di Steve Jobs, in un primo momento, se n'è lavata le mani vietando agli operatori di fornire istruzioni su come sbarazzarsi dell'intruso e delegando l'incombenza all'antivirus (e al relativo produttore).

Soluzione in arrivo - Una politica che pare non abbia risolto il problema così Apple ha finalmente deciso di intervenire in soccorso degli suoi utenti con un comunicato stampa ufficiale in cui spiega passo per passo come evitare e rimuovere MacDefender e con la promessa di una soluzione software in grado di annientarlo una volta per tutte: l'update di Mac OS X sarà disponibile tra qualche giorno. Tra l'altro il famigerato MacDefender, inizialmente classificato come una minaccia di lieve entità, si è scoperto che cerca di fregare i dati della carta di credito del malcapitato proprietario del Mac infettato. (gt)Silvia Ponzio

25 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us