Tecno-prodotti

Apple: azioni giù, ma Steve Jobs è al lavoro dietro le quinte

Steve Jobs è al lavoro.

Le azioni di Apple calano in borsa: la causa sono le ultime notizie sulla salute di Steve Jobs, che è ora in ospedale. Ma il capo di Apple continua a lavorare sul lancio dei nuovi prodotti, in particolare sulla nuova versione dell'iPad.

“Steve Jobs lavora attivamente alle strategie e allo sviluppo”

I motivi del calo - Secondo quanto riporta la CNN le azioni di Apple sono scese da 360 a 349 dollari nel pomeriggio di ieri. In Usa c'è chi pensa che il calo sia dovuto all'iPhone commercializato dal gestore Verizon, che in molti volevano prenotare, ma le scorte disponibili sono subito terminate, non consentendo ai più di poter pre ordinare il telefono proposto dal gestore USA. Altri invece ritengono che il calo del valore di Apple in borsa starebbe rispecchiando i più recenti rumors su Steve Jobs, che è attualmente in ospedale per i suoi noti problemi di salute.

Steve invece è al lavoro - Secondo invece altre fonti, tra cui l'autorevole Wall Street Journal, Steve Jobs sta lavorando attivamente alle decisioni strategiche sullo sviluppo e il lancio dei nuovi prodotti di Apple, iPad2 in testa. Sempre secondo il quotidiano americano, Jobs starebbe svolgendo dei business meeting da casa sua, non dall'ospedale, utilizzando principalmente il telefono per comunicare con sottoposti e collaboratori. Due dei campi di azione di Steve Jobs sarebbero infatti: la nuova versione del richiestissimo tablet, atteso da tutto nei prossimi mesi, e la prossima generazione dell'iPhone.

Il Wall Street Journal racconta anche che Jobs è stato visto nell'Apple campus e in giro per Palo Alto. Dunque, dopo l'annuncio del 17 di Gennaio, con cui ha passato le redini in mano a Tim Cook, il suo “sostituto” ufficiale, Jobs continua ad essere vitalmente concentrato sul suo lavoro. Nelle prossime ore la notizia dell'attiva partecipazione di Jobs nello sviluppo dei prodotti della Mela potrebbe dunque rincuorare i fan e contribuire a calmare i nervosi investitori.

Apple Store nel mondo: ecco i più incredibili

11 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us