Tecno-prodotti

Apple: arrivano Lion X e iPad HD

Le ultimissime news da Cupertino.

Fervono i preparativi negli Apple Store per l'arrivo dell'ultimo felino dell'azienda di Cupertino agli inizi della prossima settimana, mentre indiscrezioni sempre più insistenti riportano che Apple lancerà in autunno una versione HD del suo iPad.

“Alcuni rumour danno per certa l'uscita in autunno di un iPad con schermo HD”

Aprite le gabbie - Presentato da Stebe Jobs in persona in occasione dell'annuale WWDC (Worldwide Developers Conference) di San Francisco, l'ultima versione del sistema operativo di Cupertino, si presenta all'appuntamento con 250 nuove funzioni e 3000 nuove API per gli sviluppatori. Secondo il sito AppleInsider, Apple ha dato disposizione agli App Store di aggiornare la memoria RAM dei Mac in magazzino nel weekend per preparare l'arrivo di Lion all'inizio delle prossima settimana. E, Sempre secondo i bene informati, il primo ruggito di Lion sarà seguito dal lancio dei nuovi MacBook Air nel giro di una settimana.

Display HD? - Altra notizia interessante pubblicata dai siti This Is My Next e Boy Genius Report riporta che Apple è al lavoro per lanciare in autunno una versione di iPad con schermo HD con risoluzione da 2048x1536 a uso e consumo dei professionisti dell'immagine. Non si tratterebbe, secondo le fonti, del nuovo iPad 3 ma di una versione “migliorata” dell'iPad 2. (gt)

Su Jacktech.it trovi anche...

15 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us