Tecno-prodotti

App Store e iTunes. Nuovo look entro l’anno?

Rumor: nuovo look entro la fine dell'anno.

Apple si è finalmente decisa? È dal 2009 che gli store online di Cupertino sono sempre gli stessi. E, secondo la maggior parte degli utenti, un po’ bruttini e poco user friendly. Il cambiamento di cui si rumoreggia sarà la mossa giusta? Se poi diventassero anche più interattivi non guasterebbe.

“Più semplicità e maggiore interattività saranno le parole d’ordine del nuovo look!”

Persi nel supermercato - La quantità di contenuti scaricabili gratuitamente o acquistabili tramite iTunes e l’App Store cresce di giorno in giorno. Hai mai provato a cercare una canzone o un’applicazione per il tuo iPhone, iPad o iPod touch? O magari da computer. Decine di risultati, o centinaia, la maggior parte dei quali non pertinenti. Libri, filmati, musica - troppe cose, e si finisce per fare confusione. Come se al supermercato, al posto delle corsie, ci fosse un unico stanzone dove sono ammucchiati bagnoschiuma e sacchetti di insalata, rasoi e pacchi di pasta. Il nuovo design semplificherà la vita degli utenti e sarà più user-friendly, dicono le voci. E aumenterà l’interattività con i negozi online di Cupertino per rendere il tuo shopping un’esperienza ancora più coinvolgente.

Dimmi quando, quando, quando... - Non si sa ancora quando questa ennesima novità targata Apple arriverà a portata di clic & touch. Entro l’anno, tra qualche mese - persino i rumor anonimi non si sbilanciano più di tanto. Che l’arrivo del nuovo Store coincida con l’uscita di OS X Mountain Lion? In questo caso, sempre stando alle voci, ci toccherebbe solo aspettare fino all’estate. Forse. Anche se, in fondo, basterebbe un aggiornamento di iTunes per rifare il look anche allo Store. Essere il negozio più popolare della rete, quello che ha cambiato il nostro modo di fare acquisti, non basta più: le lamentele degli acquirenti aumentano di giorno in giorno, e comprare sta diventando quasi impossibile per chi abbia un computer vecchiotto, dotato di un sistema operativo non più in grado di gestire il peso dello Store. (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

23 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us