Tecno-prodotti

Android

Tutto quello che devi sapere su Android.

Sistema operativo open source per dispositivi mobile di Google. Il sistema, che si basa su una versione modificata Linux, fu sviluppato in origine dall'azienda Android Inc acquistata nel 2005 dal colosso di Mountain View.

Il primo smartphone della storia con sistema Android è il T-Mobile G1 di HTC lanciato sul mercato statunitense il 22 ottobre 2008 in esclusiva con l'operatore T-Mobile e arrivato in Italia nel marzo 2009 con il nome di HTC Dream. Lo smartphone era dotato di tastiera Qwerty, schermo touch da 3.2 pollici con risoluzione 320x480 pixel, fotocamera da 3.2 Megapixel, Wi-Fi e bluetooth, e connessione 3G, oltre all'intero pacchetto di applicazioni Google tra cui Gmail, Calendar, YouTube, Google Maps e Google Talk.

Seguono a breve distanza l'HTC Dream, simile al G1 ma senza tastiera Qwerty, nell'offerta TIM dall'aprile 2009, e il Samsung Galaxy con schermo full touch Amoled da 3.2” e fotocamera da 5 Megapixel, entrato nel listino di Vodafone il mese successivo.

Android 2.0 (Eclair), rilasciato alla fine di ottobre 2009, migliora la gestione dei contatti e degli account personali, e introduce la funzione di zoom con doppio “tocco” nel browser, mentre la release 2.1 del gennaio 2010 coincide con l'arrivo sul mercato del Nexus One di Google prodotto da HTC. Lo smartphone, in Italia con Vodafone dal giugno 2010, non ha molto successo e l'azienda di Mountain View decide di ritirarlo dal suo negozio online nel luglio del 2010 lasciandone la distribuzione agli operatori locali.

Android 2.2 (Froyo) è l'ultima versione del sistema operativo di Google. In circolazione dal 20 maggio del 2010, Froyo presenta numerose novità come il supporto a Flash 10.1, la funzione di tethering, ossia la possibilità di usare lo smartphone come modem 3G a cui collegare fino a 8 dispositivi, il multitasking per eseguire più applicazioni simultaneamente, a cui si aggiunge il nuovo motore Javascript V8 per caricare più velocemente le pagine in Java. La prossima release di Android 2.3 è conosciuta con il nome in codice di Gingerbread.

La comunità di sviluppatori Android è in forte crescita e le applicazioni disponibili sull'Android Market ha recentemente superato quota centomila. Dal secondo trimestre del 2010 gli smartphone con Android inoltre sono i modelli più venduti negli Stati Uniti con oltre il 43% di quota di mercato.

17 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us