di Peppe Croce
Indicazioni più precise anche in Italia. Maggiore definizione dei canali nella Laguna di Venezia, collegamenti marittimi più dettagliati con orari e rotte. E poi c'è l'occhio di Jason Hawkes...
"Google ha collaborato col fotografo aereo Jason Hawkes"
Canale Google -
autostrade
L'occhio di Hawkes - A queste novità se ne aggiunge un'altra: la collaborazione tra Google e il fotografo aereo Jason Hawkes che ha portato in Earth migliaia di nuove foto "a occhio d'uccello" del Regno Unito, New York, Las Vegas, Hong Kong, Budapest e Minorca. Foto disponibili nel formato KML, cioè l'HTML applicato alle mappe. Basta scaricare il file per vedere comparire, in Earth, le foto di Hawkes in corrispondenza dei luoghi fotografati dall'artista.
In risposta a Bing - Questo aggiornamento risponde "alla Google" all'ultima mossa di Microsoft Bing Maps, che ha appena annunciato una valanga di nuove foto - per ben 215 TB di occupazione sui server - in altissima risoluzione. Foto ortogonali a 45 gradi, dette appunto "a occhio d'uccello". La risposta di Google non è quindi quantitativa ma qualitativa: tantissime foto per Bing Maps, poche ma artistiche per Google Earth.