Tecno-prodotti

Anche Amazon vuole un servizio di mappe

Presto un altro servizio di mappe online?

di
Prima Google, poi Apple, adesso anche Amazon ha intenzione di offrire un suo sistema di mappe dopo la presunta acquisizione di UpNext. Ancora nessuna conferma, ma il passaparola sta già viaggiando velocemente, giusto per rimanere in tema...

"I fondatori dovrebbero cominciare a lavorare da Amazon a Seattle"
Svolte decisive - La notizia è stata spifferata da GigaOm, e sta già facendo il giro del mondo. A quanto pare Amazon avrebbe comprato UpNext, un sistema di mappe 3D già ben collaudato, per una cifra imprecisata (ma sicuramente cospicua). L'applicazione per creare gli itinerari dovrebbe essere già pronta, e creata appositamente per Kindle Fire, ovvero l'ultima versione dell'ebook reader di Amazon. Dalle aziende protagoniste però ancora nessuna conferma. Ma nemmeno nessuna smentita.

Manca qualcosa - Effettivamente il Kindle Fire non ha un servizio di mappe ufficiale per trovare luoghi e percorsi, con tanto di effetto 3D. Per star dietro alle Google Maps e a quelle appena sfornate da Apple, Amazon avrebbe dunque acquistato UpNext. Il problema è che per rendere utile un'applicazione di questo tipo è necessario il GPS, che il Kindle non possiede (ancora). Che sia in previsione dal prossimo aggiornamento?

Beato chi c'ha creduto - Il prezzo è ovviamente un mistero, così come l'intera notizia. Intanto, sempre secondo GigaOm, gli investitori iniziali di UpNext, in caso di conferma, guadagnerebbero cinque volte la somma spesa inizialmente. Niente male, non trovi?

Scusi, per andare... - Insomma, tutto da verificare, ma di sicuro qualcosa la si può dire: fra un progetto e l'altro qualcuno che ti dica la strada giusta dovresti trovarlo, sempre che tu abbia un dispositivo GPS con te. Non vorrai ancora chiedere ai passanti che solitamente “non sono mai di qui”? (sp)

UpNext Maps su iPhone

4 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us