Tecno-prodotti

Allarme prezzo per i tablet “wintel”

Prezzi non competitivi per i nuovi tablet.

Potrebbero non avere chances di successo ancora prima di arrivare sul mercato i prossimi tablet basati sul sistema operativo Windows 8, almeno quelli che sceglieranno di utilizzare un processore Intel.

“Se i tablet Windows 8 con Cpu Intel avranno costi eccessivi, i produttori potrebbero scegliere l’architettura ARM”

Secondo quanto pubblicato da Digitimes, infatti, questi computer tablet saranno messi in vendita a un prezzo compreso tra i 599 e gli 899 dollari USA e costerebbero quindi più di un iPad 2 di Apple, almeno della versione base.

Il problema principale sembrerebbe essere la concorrenza dei PC: se Microsoft e Intel decidessero di abbassare i prezzi del sistema operativo e del processore, i loro tablet potrebbero infatti danneggiare il mercato dei computer “tradizionali”, con una conseguente riduzione dei prezzi anche in questo settore e, quindi, dei margini di profitto.

D’altro canto, se i tablet Windows 8 basati sulla piattaforma Clover Trail di Intel avranno costi eccessivi, ciò potrebbe spingere i produttori verso l’architettura ARM, scegliendo di adottare uno tra i numerosi processori prodotti da aziende come NVIDIA, Qualcomm o Texas Instrument, gli stessi che troviamo nei tablet Android già in commercio.

Al CES di Las Vegas molte aziende hanno mostrato dei prototipi di tablet Windows 8 basati su architettura ARM, ma in nessun caso hanno concesso ai visitatori o ai giornalisti di “toccarli con mano”, pare per un rigoroso ordine impartito dalla stessa Microsoft.

È la prima volta che Microsoft rende disponibile una versione del suo sistema operativo per sistemi desktop anche su piattaforma ARM, è quindi probabile che l’ottimizzazione richieda un po’ più di tempo del normale e che l’azienda di Redmond voglia evitare di impressionare negativamente l’opinione pubblica mostrando un prodotto ancora immaturo.

Fabio Bossi

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Su Jacktech.ittrovi anche...

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

17 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us