Tecno-prodotti

Alitalia sbarca su iPhone e iPad con una applicazione (free)

Ecco l'app Alitalia per iPhone e iPad.

Categoria: Viaggi, Prezzo: gratuita, Sviluppatore: Alitalia

Voto: 3/6

La principale compagnia aerea italiana Alitalia ha lanciato su App Store la propria applicazione per iPhone e iPad. L'applicazione permette di eseguire le principali azioni di cui hai bisogno una volta che hai già prenotato un volo. Quello che puoi fare direttamente dall'app è:

  • eseguire il Check-in

  • controllare lo stato del volo prenotato

  • consultare gli orari/ritardi del volo

  • carta di imbarco sempre disponibile

  • Oltre a queste funzioni, l'applicazione Alitalia include una sezione apposita per aiutarti nel caso avessi problemi e bisogno di aiuto. In generale, questa applicazione permette le principali operazioni che potrebbero essere eseguite direttamente dal sito, ad eccezione dell'acquisto che, ci si augura, potrà essere intergrato nelle prossime release dell'applicazione.

    Cosa ha di speciale: con una grafica curata, ma non eccezionale, Alitalia per iPhone e iPad risulta essere un toccasana per chi utilizza quotidianamente i voli della linea poiché permette di velocizzare molto i tempi "morti" che caratterizzano la parte precedente al volo come, ad esempio, la possibilità di effettuare il check-in direttamente dal dispositivo. In questa prima release la mancanza che si sente di più è quella relativa alla impossibilità di acquistare il biglietto direttamente dalla applicazione.

    24 giugno 2010 Daniele Perotti
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

    ABBONATI A 29,90€

    Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us