Tecno-prodotti

Al via il concorso fotografico Lumix Award 2011/12

Concorso fotografico targato Panasonic.

Panasonic ha inaugurato il Lumix Award 2011/12, competizione online a cui tutti - a patto che non si tratti di professionisti del settore - possono prendere parte con le proprie fotografie. E in palio, ovviamente, ci sono tante fotocamere digitali, prodotte dalla casa nipponica.

Il concorso - Il tema di quest’anno è “La vita è un palcoscenico”, quindi, chi vorrà partecipare dovrà pubblicare sul sito creato appositamemnte per il concorso immagini di persone, luoghi ed eventi che rappresentino in modo colorito e un po’ teatrale il mondo che ci circonda. Sarà possibile caricare uno e un solo scatto al mese - fino al 31 marzo dell’anno prossimo - che sarà votato dai visitatori del sito Panasonic. Le immagini che otterranno i punteggi più elevati saranno, infine, sottoposte a un'apposita giuria che ogni mese determinerà un vincitore e, a concorso concluso, dovrà scegliere le tre foto migliori in assoluto.

La premiazione - Il giudizio di questa giuria sarà insindacabile e, d’altra parte, è composta da fotografi di fama internazionale del calibro di Robert Grischek ed Enrico Martino. Anche i premi in palio non sono da meno, visto che ogni vincitore mensile riceverà una stampa su Plexiglas in alta qualità del suo scatto, mentre ai tre finalisti verranno consegnate - in ordine crescente - una DMC-FT3, una DMC-TZ20 e una DMC-GF3. Il primo classificato, inoltre, avrà l’onore di veder esposta la sua opera in uno dei prossimi eventi internazionali organizzati da Panasonic.

Talenti in erba - D’accordo, una multinazionale giapponese non potrà mai essere un mecenate all’altezza di Peggy Guggenheim oppure Albert Bender, ma non dimentichiamo che i tempi sono cambiati e adesso anche solo una bella fotocamera può diventare un incentivo per continuare sulla giusta strada e chissà che tra tutti questi talenti non si celi il nuovo Ansel Adams. (sp)

Le foto "eco" più premiate del 2010

17 ottobre 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us