Tecno-prodotti

Adobe rattoppa Photoshop CS5, per fortuna, gratis!

Adobe ci ripensa: arrivano le patch per “riparare” la Creative Suite 5.

di
Adobe fa marcia indietro. Dopo l’annuncio dei giorni scorsi, arriva la smentita: l’azienda di San Josè rilascerà a breve le patch per risolvere i problemi di Photoshop, Flash Professional e Illustrator CS5.

"Conferma ufficiale dal blog: «stiamo lavorando alla risoluzione dei bug sulla sicurezza»"
Colpo basso - Primo no, e adesso sì? La settimana scorsa Adobe comunicava che l’unico modo per “rattoppare” le otto falle di sicurezza della quinta generazione di Creative Suite, era un aggiornamento - ovviamente a pagamento - alla nuovissima CS6. Precisamente 99 dollari per aggiornare - ops, riparare Flash Professional, 249 dollari per Illustrator e 375 per l’intera Creative Suite 6.

Rivolta sul web - “Presi a pugni”: è il termine che rimbalza nel web - ovviamente in senso figurato - per descrivere la reazione degli utenti nei confronti della celebre software house californiana. Mail di reclami e sicuramente qualche abbandono dei più affezionati clienti ha portato Adobe a “correggere il tiro” pubblicando nel blog ufficiale, a una sola settimana di distanza, la notizia tanto attesa: patch risolutive, e ovviamente gratis, in arrivo! (sp)

14 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us