Tecno-prodotti

Adesso anche Windows Phone 7 ti spia?

Il tracking interferisce con la tua vita privata?

Non si è ancora placato lo scandalo sul presunto tracking non autorizzato degli utenti di iPhone e Android, che adesso scoppia il caso Microsoft: anche Windows Phone 7 tiene traccia degli spostamenti dei legittimi proprietari a loro insaputa?

“Microsoft smentisce e dice che si tratta di una funzione assolutamente legittima”

Sanno dove sei! - Mal comune mezzo gaudio. Dopo le accuse rivolte ad Apple e Google per la raccolta dei dati sulla localizzazione degli utenti di iPhone e Android, a loro insaputa, sembra che anche Windows Phone 7 pedini i suoi utilizzatori. Gli smartphone Microsoft sembra che trasmettano alla casa madre di Redmond l’identificativo unico del dispositivo insieme ai dati sulle reti Wi-Fi nei paraggi e le coordinate geografiche gentilmente offerte dal cellulare.

Non è vero! - Anche Microsoft, come già Google ed Apple, respinge ogni accusa. L’azienda si è infatti affrettata a negare l’appropriazione indebita dei dati degli utenti sulla pagine di PCMag e afferma che si tratterebbe della funzione “Find my phone” che memorizza solo l’ultima posizione registrata e che può essere disattivata dall’utente in qualsiasi momento. (pp)Silvia Ponzio

27 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us