Tecno-prodotti

Addio notifiche via SMS delle chiamate perse

Elimina tutti i messaggi.

› SMS-No Avvisi

› Categoria:

› Prezzo:

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Android:

di
Ci sono servizi che finché non esistono se ne sente la mancanza, ma appena arrivano non vediamo l’ora che vengano eliminati. Uno di questi è la notifica tramite SMS delle chiamate perse: per fortuna, con SMS-No Avvisi per Android puoi farlo sparire.

Un tempo, quando avevamo il cellulare spento oppure ci trovavamo in una zona non coperta da segnale - eventi che, in verità, si verificavano piuttosto frequentemente - non c’era modo di sapere se e quando qualcuno ci avesse cercati in nostra assenza e, così, capitavano incomprensioni, errori e altri piccoli e grandi problemi. Poi sono arrivate le notifiche via SMS delle chiamate perse e tutto è cambiato.

La situazione è migliorata? Difficile a dirsi, perché ora succede spesso di ritrovarsi alla riaccensione del cellulare con decine di messaggi, perlopiù inutili, e siamo costretti a perdere tempo prezioso per cancellarli a uno a uno. Insomma, come si suol dire, si stava meglio quando si stava peggio. SMS-No Avvisi è l’app gratuita per Android che svolge questa funzione al posto nostro in modo del tutto automatico, risparmiandoci l’incomodo.

L’applicazione richiede pochi secondi per essere configurata: all’avvio, occorre selezionare la compagnia telefonica utilizzata nello smartphone, dopodiché inizierà l’analisi delle cartelle contenenti i nostri SMS e, infine, ci restituirà tutti i risultati che contengono avvisi del tipo “Ti ho cercato alle...” e “Ti ho chiamato alle...”. A questo punto, saremo noi a scegliere se procedere con la pulizia, eliminando tutti questi inutili messaggini, oppure uscire dall’app senza fare nulla.

Et voilà, il gioco è fatto: più semplice di così si muore. Non devi preoccuparti se possiedi un googlefonino Dual SIM: SMS-No Avvisi consente di selezionare anche più compagnie telefoniche, evitandoti così di dover ripetere l’operazione per ogni scheda utilizzata. Manca soltanto la possibilità di automatizzare l’intera procedura, magari impostando un orario o un intervallo di tempo in cui l’app entra in funzione da sola.

Non sottovalutare l’entità del danno - in termini di memoria occupata, s’intende - causato dagli SMS di notifica: la visualizzazione delle conversazioni in stile chat di Android tende a nascondere i messaggi i più vecchi, che finiscono così per accumularsi a centinaia. Noi, per esempio, non credevamo ai nostri occhi quando abbiamo terminato il controllo per la prima volta: c’erano oltre 50 SMS da cancellare nel nostro smartphone!

27 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us