Tecno-prodotti

Addio dvd: così ti porti i film in vacanza

Via libera ai dispositivi wi-fi.

Il dvd ha fatto il suo tempo. Impossibile portarsi una pila di dischi in vacanza ma la soluzione sono gli hard disk ultra-portatili dove memorizzare tutti i tuoi film e la tua musica preferita da gustarti sul tuo iPhone o iPad utilizzando una semplice rete Wi-Fi. Ecco i migliori modelli in circolazione.

“AirStash è una chiave wifi che ospita una scheda di memoria da 32 GB”

Troppo ingombranti! - I mini hard disk sono semplici da configurare e serve solo un’applicazione ad hoc per accedere a tutti i contenuti. La maggior parte di questi modelli sono talmente piccoli da stare comodamente in tasca e poi sono dotati di solito di batterie ricaricabili così hai abbastanza energia per usarli quando viaggi.

Penna WiFi - È il caso di AirStash (99,9 dollari), una super penna WiFi con alloggiamento per shede SD fino a 32 GB per i gioiellini Apple. Tramite la rete senza fili accedi a tutti i documenti ed i file multimediali a distanza e funziona installando l’apposita l’applicazione gratuita AirStash+ dall’App Store su iPhone, iPod touch e iPad.

Visione a distanza - Un altro valido sostituto dei dvd è il SeaGate GoFlex Satellite con 500 GB di spazio di archiviazione - più che sufficiente per ospitare 300 film ad alta definizione. Ti permette lo streaming contemporaneo di contenuto multimediale tramite Wi-Fi su iPad o tablet Android, oltre alla sincronizzazione automatica dei tuoi averi digitali da un PC o computer Mac. La batteria dura fino a 5 ore e costa 199.99 dollari.

Streaming video - Ci sono poi anche il Panasonic DY-PS10 simile all’AirStash, ma in grado di ospitare schede di memoria SD da 64GB e con una batteria che assicura circa 10 ore di riproduzione (191 dollari in vendita dal 15 settembre in Giappone), il Kingston Wi-Drive, un SSD da taschino che raddoppia lo spazio di storage dei dispositivi iOS (16GB e 32GB rispettivamente a 130 e 175 dollari), ma anche l'applicazione AirVideo for iPhone per effettuare lo streaming video in vari formati - AVI, DivX, MKV - da Mac a uno degli iDevice di Apple. Costa 2.99 dollari sull’App Store. (pp)

Silvia Ponzio

10 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us