Il dvd ha fatto il suo tempo. Impossibile portarsi una pila di dischi in vacanza ma la soluzione sono gli hard disk ultra-portatili dove memorizzare tutti i tuoi film e la tua musica preferita da gustarti sul tuo iPhone o iPad utilizzando una semplice rete Wi-Fi. Ecco i migliori modelli in circolazione.
“AirStash è una chiave wifi che ospita una scheda di memoria da 32 GB”
Troppo ingombranti! - I mini hard disk sono semplici da configurare e serve solo un’applicazione ad hoc per accedere a tutti i contenuti. La maggior parte di questi modelli sono talmente piccoli da stare comodamente in tasca e poi sono dotati di solito di batterie ricaricabili così hai abbastanza energia per usarli quando viaggi.
Penna WiFi - È il caso di AirStash (99,9 dollari), una super penna WiFi con alloggiamento per shede SD fino a 32 GB per i gioiellini Apple. Tramite la rete senza fili accedi a tutti i documenti ed i file multimediali a distanza e funziona installando l’apposita l’applicazione gratuita AirStash+ dall’App Store su iPhone, iPod touch e iPad.
Visione a distanza - Un altro valido sostituto dei dvd è il SeaGate GoFlex Satellite con 500 GB di spazio di archiviazione - più che sufficiente per ospitare 300 film ad alta definizione. Ti permette lo streaming contemporaneo di contenuto multimediale tramite Wi-Fi su iPad o tablet Android, oltre alla sincronizzazione automatica dei tuoi averi digitali da un PC o computer Mac. La batteria dura fino a 5 ore e costa 199.99 dollari.
Streaming video - Ci sono poi anche il Panasonic DY-PS10 simile all’AirStash, ma in grado di ospitare schede di memoria SD da 64GB e con una batteria che assicura circa 10 ore di riproduzione (191 dollari in vendita dal 15 settembre in Giappone), il Kingston Wi-Drive, un SSD da taschino che raddoppia lo spazio di storage dei dispositivi iOS (16GB e 32GB rispettivamente a 130 e 175 dollari), ma anche l'applicazione AirVideo for iPhone per effettuare lo streaming video in vari formati - AVI, DivX, MKV - da Mac a uno degli iDevice di Apple. Costa 2.99 dollari sull’App Store. (pp)
Silvia Ponzio