Tecno-prodotti

Accorda il tuo strumento con l’iPhone

Cleartune accorda il tuo strumento

Categoria: Musica Prezzo: 2,99 € Sviluppatore: bitcountCompatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 3.1 o successivoVoto: 8.0

Cleartune, la nota applicazione per iPhone che consente di accordare il proprio strumento sfruttando grazie al suo ultimo aggiornamento è ora anche compatibile con iPad.

L’applicazione è un fantastico accordatore cromatico e diapason che permette di accordare il proprio strumento in modo rapido e preciso utilizzando unicamente il microfono del proprio dispositivo iOS.

La sua interfaccia grafica lo rende tra i migliori applicativi in commercio su App Store grazie principalmente alla sua “ruota delle note” che permette all’utente di trovare facilmente al tono desiderato e accordare con precisione lo strumento. L’App ovviamente consente anche il supporto per calibrazione importabile, notazioni di solfeggio e molto altro risultando così l’applicazioni ideali sia per i principianti che per i professionisti.

Con l’arrivo di questa nuova versione la bitcount ha introdotto il preset, la calibrazione automatica A4 e l’accelerazione hardware che consente così un minore consumo della batteria.Cleartune è ideale per accordare chitarre acustiche o elettriche, bassi, strumenti a corde, strumenti a fiato, ottoni, piano ed altri strumenti che possono sostenere un tono!

10 agosto 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us