Tecno-prodotti

Accendi il display del telefono come per magia

Basta avvicinare un dito.

› SPoB - Soft Power Button

› Categoria:

› Prezzo:

11/11/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Android:

di
SPoB - Soft Power Button per Android ti permette di controllare lo schermo del tuo smartphone con un dito, senza toccare alcun tasto. È un trucco di magia? No, si tratta solo di un’applicazione in grado di usare il sensore di prossimità come interruttore.

Se ti dicessimo che buona parte dei googlefonini è in grado di avvertire la tua presenza, tu ci crederesti? In effetti, l’informazione posta in questi termini suona un po’ soprannaturale, ma in realtà dietro c’è una spiegazione più che razionale, legata alla tecnologia all’interno di questi dispositivi. Ti sei mai accorto che il tuo telefonino si spegne quando lo avvicini all’orecchio e si riattiva appena lo allontani? È tutto merito del sensore di prossimità, quella specie di piccola fotocamera, sistemata vicino all’altoparlante.

L’applicazione Soft Power Button - per gli amici SPoB - dopo essere stata configurata rimane sempre attiva in background, senza intaccare in modo sensibile l’autonomia della batteria e permette di trasformare il sensore di prossimità, integrato in molti smartphone, in un vero e proprio pulsante fisico. In questo modo, puoi fare in modo che il display del tuo cellulare si accenda nel momento stesso in cui il sensore viene coperto con un dito.

C’è un piccolo problema che dev’essere affrontato a questo punto: la parte frontale dello schermo può essere coperta anche in modo accidentale, per esempio infilando il telefonino in tasca, oppure chiudendolo nella custodia. SPoB può essere impostato in modo tale da riconoscere questi contatti accidentali e rispondere, invece, a input ben precisi, come una serie di più passaggi in sequenza davanti al sensore.

I più pignoli si saranno già resi conto che c’è un altro problema, che non va trascurato: molti di noi, soprattutto quando devono scrivere un messaggio, tendono a impugnare orizzontalmente lo smartphone e, così, i contatti accidentali con il sensore possono aumentare a dismisura: gli sviluppatori di SPoB hanno pensato anche a questa eventualità e hanno inserito la possibilità di disabilitare automaticamente l’app in alcune situazioni particolari, come la modalità panoramica.

Non hai idea di quanto possa essere utile un’app di questo tipo? Bene, SPoB ha una soluzione anche per questo: al suo interno, c’è infatti un contatore che memorizza il numero di volte in cui ti evita di premere il corrispondente pulsante di accensione e spegnimento. Fidati che, dopo un paio di giorni di utilizzo, la cifra inizierà a salire molto rapidamente, nonostante qualche inevitabile passaggio a vuoto.

Attenzione, Soft Power Button non è infallibile, anzi: d’altra parte non costa nulla ed è ancora alla prima major release. Manca, inoltre, la possibilità di personalizzare gli eventi da associare al sensore e di codificare diversi input a cui far corrispondere differenti azioni. Viste le premesse, ci sentiamo propensi a essere ottimisti: con le prossime versioni ne vedremo delle belle.

11 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us