Motori

YouTube accende la tua passione per le auto

Drive e MotorTrend sbarcano su YouTube per gli amanti dei motori.

YouTube prosegue nel suo intento di offrire agli utenti 100 canali tematici. Nel tentativo di portare gli spettatori dalla Tv a internet arrivano due canali dedicati ai motori: Drive e MotorTrend.

“Restare aggiornati sulle ultime novità sui motori non costa nulla”

Accendete i motori - Gli amanti delle automobili hanno un motivo in più per restare connessi a internet. Anzi due: Drive e MotorTrend. Sono i nuovi canali di YouTube dedicati alle auto e al mondo dei motori appena annunciati da Google, che prosegue nel suo obiettivo di creare 100 canali video tematici, con lo scopo di sottrarre utenti alla Tv tradizionale. E farsi trovare preparato all’avvento di Apple Tv.

Canali gratis - Entrambi i canali sono la trasposizione su YouTube di esperienze consolidate. Il canale di MotorTrend contiene i video delle prove tecniche delle tante auto sportive testate dall’omonimo sito web. C’è stata, in questo caso, una collaborazione diretta tra MotorTrend e Google, al fine di sfruttare al meglio le possibilità di YouTube e offrire agli utenti il massimo. Non per niente la collaborazione non si limita al canale YouTube: c’è anche la pagina su Google Plus. Il canale Drive, invece, punta l’attenzione sulla cultura dell’auto - con una prospettiva decisamente americana - e offre agli utenti le prove effettuate da esperti dell’industria automobilistica.

Tanti soldi - I canali sono gratis, ma ciò non vuol dire che non possano essere una gran mossa per far soldi. Ovviamente con gli Ad che compaiono sia nei video che sui canali. E quello dell’automotive è un settore che spende molto in pubblicità e spenderà molto di più in futuro. Se le pubblicità in Tv sono cresciute l’anno scorso del 2,4% - passando dai 684 milioni di dollari dell’ultimo trimestre del 2010 ai 700 milioni del primo del 2011 - per poi crescere ancora per tutto l’anno - quelle su internet dovrebbero crescere del 12% entro il 2015. (sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Le 10 tecnologie che cambieranno la tua auto

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

9 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us