Motori

Volkswagen Golf elettrica in prova negli States

Nelle concessionarie dal 2014.

di
La prima Golf completamente elettrica sta per arrivare: il debutto sul mercato è previsto per inizio 2014. La casa automobilistica tedesca, nel frattempo, ha iniziato i test su 20 prototipi negli Stati Uniti. Dureranno nove mesi.

"La Golf elettrica avrà 160 km di autonomia e velocità massima di 130 km l'ora"


Golf Blu-e-Motion -

Per Volkswagen, d'altronde, l'elettrico è una novità

Colonnine sotto test - Oltre a testare le auto, però, bisogna mettere alla prova anche il sistema di ricarica. Per questo Volkswagen ha distribuito ai tester anche una specifica colonnina elettrica, progettata appositamente per le batterie al litio da 180 celle e 25,5 kWh che saranno montate a bordo di tutte le nuove Golf Blu-e-Motion. Il produttore stima i tempi di ricarica in 6-8 ore, quando l'auto è connessa alla normale corrente a 220/230 volt, che scendono ad appena due ore con le colonnine ad alta capacità simili a quelle che sta sperimentando anche Nissan.

La solita Golf? - In molti si chiedono se la Golf elettrica sarà sempre una Golf, con il suo corredo di sportività e dinamicità che, unite alla robustezza dimostrata negli anni, hanno fatto la fortuna del modello tedesco. In realtà verrebbe da dire di no, visti i dati di targa: 130 km orari di velocità massima e 160 km di autonomia. La Golf elettrica non corre e non macina chilometri come ogni altra Golf normale. Ma non è questo il motivo per cui è stata creata. Volkswagen mira infatti alle flotte aziendali, che devono poter superare i blocchi del traffico e garantire spese di gestione contenute e stabili nel tempo. (sp)

5 aprile 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us