Motori

Video-scoop: misteriosa supercar italiana

Beccata la nuova De Tomaso Pantera.

Un mistero si aggira per la rete: il video di un'automobile sportiva che esce dai cancelli dello stabilimento De Tomaso. Blog e siti automobilistici si interrogano: sarà l'erede della storica Pantera?

“Il prototipo è stato filmato mentre esce dai cancelli dello stabilimento di Grugliasco”

Se ne parlava in Svizzera - Durante lo scorso Salone di Ginevra, Gian Mario Rossignolo, capo della De Tomaso attualmente impegnato nella rinascita del celebre marchio italiano, aveva parlato della possibilità di un contemporano successore del modello Pantera, la bellissima automobile sportiva prodotta dall'azienda dal 1970 al 1994.

Video su Youtube - Da qualche giorno spopolano su Youtube un video spia di un prototipo che esce dai cancelli dello stabilimento di Grugliasco, il sito di produzione della De Tomaso. Il prototipo ripreso di nascosto è un modello opportunamente camuffato, ma tanto basta che sul Web gli appassionati di automobili corrano a scantenarsi in ipotesi e supposizioni: la linea aggressiva, la silouette da supercar, le corpose prese d'aria fanno sperare nella futura erede della celeberrima automobile italiana.

No comment - Non esistono al momento notizie ufficiali su questa fantomatica automobile sportiva, ma i rumors online parlano di una leggera carrozzeria in alluminio e un motore V8, forse di derivazione Ford, come fu per la Pantera originale. (gt)Niccolò Fantini

Guarda il video-scoop

6 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us