Motori

Una scatola nera con videocamera per i neopatentati

Una telecamera che ti spia mentre guidi.

Crescono, in USA e in Gran Bretagna, gli assicuratori che promettono di abbassare il premio della polizza in cambio di una rinuncia alla privacy, con una scatola nera dotata di telecamera.

“L’idea di un assicuratore inglese, per abbassare i costi e incentivare la responsabilità”

Per neopatentati – I giovani guidatori potranno vedere ridotto il costo dell’assicurazione, se accetteranno di montare, all’interno del proprio veicolo, un dispositivo che funge da scatola nera, collegato a una videocamera che registra il comportamento di guida del novello pilota.

Solo per USA e UK – La compagnia inglese si chiama Marmalade e offre in leasing una macchina che monta appositamente il dispositivo: le informazioni su ogni viaggio o spostamento con l’automobile vengono registrate e spedite al sito dell’assicuratore che analizza i dati. Tra le informazioni previste: quando e come accellera il veicolo, con che velocità affronta le curve e in che tempi riesce a frenare.

Chi sbaglia, paga - In molti Paesi al mondo, Italia in testa, le assicurazioni per i neopatentati hanno costi tali da dover richiedere un mutuo. Ciò avviene anche in Gran Bretagna, da questo deriva la decisione della compagnia di offrire ai nuovi guidatori la possibilità di vedersi ridurre i costi. Se il giovane neopatentato si attiene a una guida corretta, il premio dell’assicurazione rimane basso. Se invece ha un temperamento sportivo al volante, la “black box” registrerà lo stile da corsa e Marmalade invierà un avviso al giudatore. Chi non si attiene alle regole della strada e riceve un avviso, vedrà il suo premio salire di prezzo, fino a 400 sterline. (pp)Niccolò Fantini

Le auto più sicure. Guarda la gallery!

14 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us