Motori

Un laboratorio di idee per tracciare gli scenari del domani

Audi City Lab ha ospitato progetti, attività e storie di progresso per indagare diverse visioni sul futuro.
[Audi per Focus]

Anche quest'anno Audi ha animato la Milano Design Week con il suo Audi City Lab e le storie e i personaggi che hanno alimentato il talk Inspired by progress, in co-produzione con Interni Creative Connections.

La contaminazione tra design, innovazione, sostenibilità e cultura è evidente già negli spazi dello storico Palazzo Pertusati di fine 700 che ha ospitato il laboratorio e suoi incontri per celebrare nuove prospettive e idee sul futuro. All'interno della location, illuminata dall'installazione "Enlightening the future" firmata da Marcel Wanders studio, alcuni dei modelli simbolo dell'avanguardia sostenibile di Audi, come A6 e-tron concept e RS e-tron GT, hanno accompagnato il visitatore in una visione unica dello sviluppo tecnologico che mette al centro l'uomo e il rispetto dell'ambiente. E mentre Audi City Lab è stato l'occasione perfetta per parlare di progresso e design, in via Monte Napoleone è stato possibile apprezzare dal vivo i modelli 100% elettrici che incarnano la mobilità del futuro targata quattro anelli: Audi Q4 e-tron e Audi Q4 Sportback e-tron

Tracciare nuovi scenari sostenibili del domani è quindi possibile ma, come afferma uno degli ospiti del Lab, il giornalista e scrittore Mario Calabresi, anche se "siamo in un momento di ripartenza, di rinascita, e le energie ci sono, ci vuole comunque la visione e la forza di farlo". 

Scopri di più su myAudi.it

15 settembre 2021
Tag tecnologia - motori -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us