Fotogallery: scopri le moto più incredibili
Il campionato mondiale di motociclette custom è una serie di 32 eventi in 20 differenti paesi. Più di un milione di amanti delle due ruote e i migliori preparatori di moticiclette cromate partecipano alla competizione. Quest’anno è stato premiato anche un ingegnere italiano.
“Il sidecar progettato dall'italiano Samuele Reali è tra i vincitori”
Vincitore made in Japan – La migliore motocicletta è la Tavax, che ha vinto il premio come miglior Freestyle bike costruita: uno smaltato pezzo di design con meccanica pesante, ideato dal preparatore giapponese Ken Tabata. Per il suo gioiello a due ruote, che ha staccato di vari punti gli inseguitori, il designer nipponico ha scelto una cromatissima cromia, che riveste l’intera moto, dalle ruote corpose da 17 pollici alla meccanica, che vanta dei freni costruiti dalla Lockeed, di derivazione aeronautica.
Secondo un americano – La motocicletta dello statunitense Larry Houghton si è piazzata al secondo posto: la sua “Son of a Gun” è una café racer minimalista, che in parte è una BSA 500 e ha il cambio di una BSA M21. Si tratta ovviamente di un modello unico, di colorazione nickel, con finiture eccelse, come il freno posteriore idraulico. Per costruirla il preparatore ha recuperato i pezzi su eBay e la moto gli è complessivamente costata 1400 ore di lavoro e 9000 dollari di materiali.
Unità d’Italia? – Si chiama Union e ha vinto la categoria “modified Harley Davidson”, una delle più ambite dato che celebra i modelli unici nati dal noto marchio di motociclette USA. Il progetto di custom è dell’ingegnere italiano Samuele Reali: si tratta di un sidecar che unisce il motore di una Harley Davidson U 75 con una forcella anteriore modificata e ruote generose da 18 pollici. Il colore è speciale, cromato, e accentua il look retrò del sidecar progettato eseguito dal preparatore e designer italiano. (sp)
Niccolò Fantini
LE TOP AUTO GALLERY DI JACK