Motori

Tra Tesla e Top Gear è battaglia legale

Battaglia legale tra la casa automobilistica e la trasmissione BBC.

Tesla ha lanciato un’azione legale nei confronti di una delle più seguite trasmissioni della Tv inglese sul mondo delle automobili: Top Gear.

“Il contenzioso tra il produttore di auto elettriche e la BBC finisce in tribunale”

Falso reportage – La querelle è un episodio di Top Gear del 2008, dove i caustici conduttori hanno testato la Tesla Roadster in una gara contro la britannica Lotus Elise. Nella puntata dello show la Tesla avrebbe finito l’autonomia delle batterie e, con una ripresa a dir poco esplicita, è stata spinta a mano dai tester in un garage.

Sintesi giornalistica? – In realtà si è poi scoperto che la ripresa in questione era stata costruita ad arte per dimostrare cosa sarebbe potuto accadere, come ha dichiarato la BBC. L’emittente nazionale inglese ha comunque aggiunto che il programma Tv ha onestamente rappresentato le performance della Roadster durante i loro test.

Tesla non ci sta – L’azienda produttrice di automobili elettriche ha comunque chiesto una rettifica e le scuse ufficiali della BBC, ribadendo che le falsità rappresentate nella puntata di Top Gear sono state messe in onda anche successivamente, attraverso: le repliche del programma, la ripubblicazione su altre emittenti, il sito web e i dvd della serie. Ecco quindi la decisione di Tesla Motors di intraprendere le vie legali per sopperire al torto subito, come ha affermato due giorni fa in una dichiarazione ufficiale. (pp)Niccolò Fantini

Auto ecologiche: top e flop. Guarda la gallery!

31 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us