Motori

Toyota Mirai: l’auto a idrogeno per tutti

La nuova Toyota Mirai è l’auto green e supertecnologica di Toyota: alimentata a idrogeno non inquina e offre autonomia e prestazioni da berlina del futuro.
[Contenuto sponsorizzato]

Negli ultimi due anni chi abita a Milano, a Roma, a Bolzano e in altre città ha potuto sperimentare in prima persona la mobilità del futuro e salire sui primi mezzi pubblici alimentati a idrogeno. Elemento naturale, ampiamente disponibile nell’ambiente e che può essere impiegato per produrre energia rilasciando acqua come prodotto di scarto.

Una tecnologia promettente, che oggi è disponibile anche per i privati: Toyota ha infatti recentemente annunciato la commercializzazione anche in Italia della Mirai (in giapponese significa "futuro"), la prima vettura di serie a marchio Toyota ad utilizzare l’idrogeno come fonte di energia.

Elettrico green. Ma come funziona un motore a idrogeno? In realtà parlare di “auto alimentata a idrogeno” è sbagliato. Il motore della Mirai è infatti un motore elettrico.

La differenza rispetto alle e-car tradizionali è che nella Mirai la corrente elettrica viene generata all’interno di una cella a combustibile dalla reazione chimica tra idrogeno e ossigeno.

L’idrogeno presente nella cella si lega all’ossigeno prelevato dall’ambiente esterno per formare acqua: la reazione produce calore, acqua ed energia elettrica che viene utilizzata per alimentare il motore della vettura.

L'ossigeno prelevato dall'ambiente esterno reagisce con l'idrogeno della cella a combustibile e produce energia elettrica. © TOYOTA

Un po’ di storia. Non si tratta di una tecnologia nuova: il principio di funzionamento della cella combustibile fu scoperto nel 1839 da Sir William Robert Grove e già nel 1959 Harry Ihrig, ingegnere della Allis-Chalmers, realizzò un trattore da 20 cavalli alimentato da pile a combustibile.

La NASA fece largo uso delle celle a combustibile a partire dagli anni ‘60, per produrre corrente elettrica sulle navicelle Gemini e Apollo e, 15 anni più tardi, sugli Shuttle.

L’idrogeno è quindi un elemento che non ci riserva sorprese e che a livello industriale siamo in grado di trattare in completa sicurezza. E, a differenza della corrente elettrica, è una fonte di energia facilmente conservabile.

Come faccio il pieno? Anche i veicoli a idrogeno come la Mirai hanno quindi bisogno di fare il pieno. A differenza delle auto elettriche plug-in, che richiedono diverse ore per una ricarica completa della batteria, il rifornimento di una Mirai dura dai 3 ai 5 minuti. Ed è super tecnologico.

La pistola che immette l’idrogeno nella cella è dotata di sensori a infrarossi che dialogano con il computer di bordo dell’auto. È compito di quest’ultimo controllare il processo di trasferimento dell’idrogeno verificandone costantemente temperatura e pressione e aprendo e chiudendo opportunamente le valvole del distributore e della vettura.

Una volta fatto il pieno, si può partire: la Mirai offre circa 500 km di autonomia ed è dotata di una batteria dove viene accumulata l’energia prodotta in eccesso e quella recuperata durante le frenate.

Il pieno di idrogeno si fa al distributore. Come quello del gasolio, ma più tech. © TOYOTA

Il modo più semplice per ottenere l’idrogeno è per elettrolisi dell’acqua: l’acqua viene attraversata da corrente elettrica che scinde i legami molecolari liberando idrogeno e ossigeno. Il gas viene quindi catturato, raffreddato e mantenuto in pressione allo stato liquido.

E se la corrente necessaria all'elettrolisi è prodotta da fonti rinnovabili, l'idrogeno diventa una fonte 100% sostenibile.

Sicuri che sia sicuro? I veicoli a idrogeno sono super sicuri, nonostante il fatto che ci sia una certa disinformazione in proposito. L’idrogeno, infatti, è atossico e altamente volatile: in caso di rottura di tubi e serbatoi si disperderebbe nell’ambiente senza conseguenze. La Mirai è inoltre dotata di numerosi sensori in grado di rilevare perdite e tutto l’impianto a idrogeno è esterno all’abitacolo della vettura.

14 novembre 2019 Franco Severo
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us