Motori

Toyota: caricati l'auto elettrica a casa

I caricabatterie Toyota sono universali.

Toyota Motor, secondo il quotidiano finanziario Nikkei, inizierà a vendere già dal prossimo anno dei caricatori casalinghi per auto elettriche e ibride già dal prossimo anno insieme a nuovi modelli di vetture amiche dell’ambiente.

“I due modelli di caricabatterie firmati Toyota sono universali”

Pieno di energia - A tutti piacerebbe, per la salute del nostro pianeta, metterci alla guida di un’auto a zero emissioni. E speriamo un po’ tutti che l’arrivo di auto elettriche sia accompagnato anche da qualche valido sistema per ricaricarle e distributori di energia a portata di batteria. Toyota, secondo il quotidiano finanziario Nikkei, sembra essere pronta alla grande svolta non solo con nuovo modelli di automobile ma soprattutto con due sistemi per “dargli la carica” direttamente a casa.

Carica universale - Toyota sta sviluppando due modelli che saranno in vendita agli inizi del 2012: uno da installare su un muro esterno dell’abitazione e l’altro da sistemare all’interno del garage. Entrambi i modelli saranno universali, nel senso che saranno in grado di ricaricare anche altri modelli di auto, costeranno 200.000 Yen (circa 2.400 dollari) e la casa automobilistica giapponese conta di venderne vendere dalle 20.000 alle 30.000 unità nel primo anno.

Toyota Priuse iQ - L’arrivo dei caricabatteria segna il debutto sul mercato americani, giapponesi ed europei di due modelli Toyota a zero emissioni: la Toyota Prius ibrida e una piccola iQ completamente elettrica. Il colosso giapponese è molto ottimista e conta di vendere 50.000 Prius in un anno al prezzo di circa 3 milioni di Yen.

I venti lavori del futuro. Guarda la gallery!

21 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us