Motori

SUV al bando contro l'inquinamento

Succede a Parigi per diminuire le polveri sottili.

La capitale francese potrebbe essere la prima città a sfrattare SUV e Jeep dai suoi boulevard. L'obiettivo è ridurre il traffico, ma soprattutto abbassare il livello di inquinamento.

“L'obiettivo dei francesi è ridurre le emissioni nocive del 30 per cento entro il 2015”

Sindaco “eco-sostenibile” - Bertrand Delanoë, dal momento della sua elezione a primo cittadino di Parigi nel 2001, ha dichiarato guerra al traffico e all'inquinamento. Fin da subito ha realizzare corsie protette per gli autobus e reintrodotto la linea tranviaria all'interno del territorio comunale mandata in pensione negli anni '50. Ma non è finita qui perché nel luglio 2007 ha inaugurato Vélib, un servizio per noleggiare biciclette distribuite in vari punti della città come già aveva fatto Lione. È di questi giorni invece la notizia che alcune zone della Ville Lumière potrebbero essere off limits per le auto più inquinanti come SUV, jeep e fuoristrada vari.

Non solo Parigi - L'obiettivo del consiglio comunale di Parigi, e del presidente Sarkozy, è di ridurre le emissioni nocive del 30 per cento entro il 2015. Non sorprendono quindi le dichiarazioni di Denis Baupin, responsabile della sezione ambiente del comune di Parigi, che conferma l'intenzione di bandire i SUV, e le vecchie auto diesel, dalla città. Il divieto potrebbe estendersi nel corso del 2011 anche ad altre città francesi come Lione, Grenoble e Aix-en-Provence, scelte insieme alla capitale come città pilota per l'esperimento. Il Ministero dell'Ecologia francese stilerà a breve stilare una classifica “etichettando” i veicoli in base all'inquinamento prodotto come già avviene per lavastoviglie e frigoriferi in modo da scegliere i modelli da vietare.

Scopri le auto del futuro

29 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us