Motori

Strada ibrida: Bmw Active Hybrid 3 vs Infiniti M35h

Bmw Active Hybrid 3 vs Infiniti M35h

di Emanuele Colombo

La strada è segnata: dopo i modelli nati per ridurre al massimo i consumi, la tecnologia ibrida contagia tutti i tipi di auto. Persino le berline più pepate. Ho provato le ultime proposte di Bmw e Infiniti. Ecco com’è andata...

"Nata per le auto ecologiche, ora la tecnologia ibrida si usa anche sui modelli già sportivi
e le berline"

Bmw Active Hybrid 3 [da 58.600 €]

  • L’elettrico è nel cambio - Il motore elettrico dell’Active Hybrid è integrato nel cambio: un automatico sequenziale a 8 marce che non ha la prontezza dei più recenti “doppia frizione”, ma è sempre molto fluido e puoi azionarlo anche a mano.
  • La “pila” al posto giusto - La batteria del sistema ibrido è al litio ed è tra le ruote posteriori, dietro al “differenziale”: non blocca gli schienali posteriori che restano reclinabili, a differenza che su altre ibride e a vantaggio del carico.
  • Predice... la strada - Grazie al gps la Bmw tiene conto in modo predittivo del percorso, per sfruttare al meglio il sistema ibrido. Per esempio ricaricando le batterie in discesa e assicurandosi di averle al top prima di entrare in città.
  • Va anche da spenta - A velocità costante il motore a benzina si spegne e ci pensa l’elettrico a sostenere l’andatura con spinte intermittenti: me ne accorgo solo dalla lancetta del contagiri che va a zero quando vado solo a batterie.
  • Quanto “pesa” l’ibrido? - Il sistema ibrido della Bmw pesa circa 80 chili e secondo la casa riduce consumi ed emissioni del 20 per cento. Permette di percorrere fino a 4 chilometri (a non più di 75 chilometri l’ora) senza consumare benzina.
  • Bmw Active Hybrid 3

    Motore: 2.979 cc, 6 cilindri, turbo benzina + elettrico Potenza: 340 CV Velocità: 250 km/h; da 0 a 100 in 5,3” Consumo medio: 16,9 km/l Cambio: automatico e sequenziale a 8 marce Trazione: posteriore Bagagliaio: 390 litri Misure: 4,62 x 1,81 x 1,43 m Posti: 5 Peso: 1.730 kg Web: www.bmw.it

    Infiniti M35h [64.735 €] - La Infiniti, più grande e lussuosa, è nel Guinness dei Primati per lo sprint. Come la Bmw ha consumi altalenanti, ma da Milano alla pista di Castelletto di Branduzzo (dove poi l’ho spremuta al massimo) sfiora i 14 chilometri al litro: un dato molto vicino ai 14,5 km/l promessi dalla casa. Da guidare è una favola e anche qui noto una prontezza del motore fuori dal comune. In pista? Soffre il baricentro alto e l’elettronica tarata per la strada: il chip che “prevede” gli incidenti e prepara l’auto all’impatto, come una moglie terrorizzata, cerca di strozzarmi con la cintura di sicurezza.

    ..

  • Dentro è un gioiello - Rispetto alle tedesche ha arredi più moderni e curati: i legni sono lucidati con la polvere d’argento, secondo l’antica ebanisteria giapponese. E i comandi delle dotazioni elettroniche (tantissime) sono più intuitivi.
  • I rumori? Li distrugge! - Il sistema audio Bose ha altoparlanti anche sulle spalle dei sedili anteriori, per un audio super avvolgente. E rende l’abitacolo silenziosissimo: analizza i rumori del motore per zittirli con speciali onde sonore.
  • Ti fa l’aromaterapia - Il climatizzatore è in grado di riempire l’abitacolo con essenze speciali, studiate per rilassare e acuire l’attenzione: non so se sia per questo, ma mi sono accorto che a bordo della M35h mi sentivo davvero più rilassato.
  • Duplicare ingombra - Le batterie del sistema ibrido sono nel baule e alzano un po’ il baricentro; il motore elettrico è lungo l’asse di trasmissione che così risulta più voluminoso del normale, rubando spazio ai piedi del quinto passeggero.
  • Il pedale... riottoso - L’acceleratore è robotizzato: per ridurre i consumi, mi spinge indietro il piede se lo premo troppo a fondo. Impressionante! Lo fa se regolo il pomello del sistema ibrido in modalità Eco e Normal: non in Sport. (sp)
  • Infiniti M35h

    Motore: 3.498 cc, 6 cilindri, benzina + elettrico Potenza: 364 CV Velocità: 250 km/h; da 0 a 100 in 5,5” Consumo medio: 14,5 km/l Cambio: automatico e sequenziale a 7 marce Trazione: posteriore Bagagliaio: 350 litri Misure: 4,95 x 2,06 x 1,50 m Posti: 5 Peso: 1.830 kg Web: www.infiniti.it

    31 dicembre 2012
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

    ABBONATI A 29,90€

    Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us