Motori

Sicurezza sulle strade, cambia il paradigma

Oggi le auto sono sicure come mai lo sono state. E allora perché non sono sicure per ognuno allo stesso modo? In Svezia un brand storico sta facendo di tutto perché questo accada.
[Contenuto Sponsorizzato]

Curioso che il marchio automobilistico che da sempre è identificato come un tutt'uno con il concetto di sicurezza, nasca da un marchio registrato per la prima volta per produrre… cuscinetti a sfera! Era il lontano 1915 ma il mercato americano per i cuscinetti a sfera Volvo fortunatamente (per noi) non decollò mai e, così, nel 1927 questo brand venne ripreso per la produzione di  automobili, visto anche che il termine"volvo in latino indica appunto movimento e dinamicità.

Tutti a bordo: auto super sicure… per tutti. Fin da subito l'attenzione dei progettisti Volvo fu rivolta alla sicurezza e alla robustezza, doti essenziali perché un'autovettura resistesse ai rigori del clima svedese. Non solo: il brand Volvo è diventato anche sinonimo di Familiare (o Station Wagon) grazie al successo planetario del modello 245 prodotto a partire dagli anni Settanta.

E proprio la storica attenzione del brand verso la sicurezza del nucleo familiare ha portato a una sua evoluzione egualitaria: un progettista non deve pensare alla sicurezza di una persona piuttosto che di un'altra, ma di tutte, indipendentemente dalla corporatura e dal genere, a prescindere dal fatto che sia dentro o fuori dall'auto.

La priorità di Volvo è diventata oggi quella di rendere egualitaria la sicurezza ovunque: in ogni auto, in ogni crash test, in ogni azienda, in ogni angolo del mondo. Perché le auto non dovrebbero discriminare, il design non dovrebbe mettere in pericolo le persone e i diritti umani non dovrebbero venir meno quando si sale in auto.

Volvo XC60: un concentrato di storia della sicurezza dell'auto. Da questa storia lunga un secolo, fatta di attenzione per la salute di conducenti, passeggeri e pedoni è nata Volvo XC60, la massima espressione dell'auto per la famiglia e non a motivo del capiente bagagliaio, del confort o dei materiali pregiati, ma perché, più semplicemente, capisce e supporta le esigenze di ogni componente della famiglia.

Volvo XC60: l'auto più sicura. «La nuova XC60 è una delle vetture più sicure che Volvo abbia mai costruito», ha dichiarato Malin Ekholm, Vice President del Centro Sicurezza di Volvo Cars. «È equipaggiata con tutte le migliori tecnologie progettate per assistere il conducente, per tutelare chi è a bordo e gli altri utilizzatori della strada, come ad esempio i pedoni e i ciclisti, oltre che per ridurre i rischi di collisione».

Un incessante sforzo per innovare le dotazioni di sicurezza che è stato riconosciuto da Euro NCAP che ha inserito la vettura nell'elenco Best in Class nel 2017 con un punteggio altissimo, il 98%, nella categoria Occupanti Adulti e nella sua classe di appartenenza, Grandi SUV/Fuoristrada, distaccando di ben 20 punti percentuali la concorrente più prossima nella categoria Safety Assist, dove ha ottenuto un punteggio del 95% che ha consentito a Volvo Cars di confermarsi ancora una volta leader della sicurezza automobilistica.

L'obiettivo? Zero vittime e feriti gravi già da quest'anno. «Il nostro progetto è quello di azzerare il numero di vittime o di feriti gravi a seguito di incidente in una nuova Volvo entro il 2020», continua Malin Ekholm. «I risultati ottenuti dalla XC60 sono una chiara dimostrazione del nostro impegno a sviluppare sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida all'avanguardia come elemento, fra tanti, per realizzare questo obiettivo finale». Uno sforzo che ha portato negli anni altri importanti allori: il prestigioso premio "North American Utility of the Year" nel 2018 per aver ancora una volta – usando le parole di Mark Phelan, Presidente del NACTOY – «alzato l'asticella per quanto riguarda la sicurezza e i sistemi di assistenza alla guida dei SUV compatti e facendolo con una proposta dal design squisitamente scandinavo». Dulcis in fundo, Volvo XC60 ha conquistato anche il massimo alloro, quello di "World Car Of The Year 2018". 

Una dotazione in sicurezza mai vista. Entrando nei dettagli della dotazione in sicurezza di questo pluripremiato modello svedese, al rivoluzionario sistema City Safety è stata aggiunta la funzionalità di assistenza alla sterzata Steer Assist. Il nuovo sistema di sicurezza denominato Oncoming Lane Mitigation contribuisce a ridurre gli effetti degli scontri frontali, mentre il dispositivo BLIS (Blind Spot Information System) rileva la presenza di veicoli negli angoli ciechi riducendo così i rischi di collisioni durante i cambi di corsia.

Disponibile su richiesta anche il dispositivo avanzato di assistenza alla guida Pilot Assist, sviluppato da Volvo Cars per garantire al conducente un ausilio alla sterzata, all'accelerazione e alla frenata sulle strade ben contrassegnate e fino a una velocità di 130km/h. Insomma, Volvo XC60 è progettata per aiutarti a proteggere su strada te e quelli che ami. Senza compromessi.

I contenuti di questo articolo sono stati prodotti integralmente da Volvo

19 ottobre 2020
Tag tecnologia - motori -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us