Motori

Porsche: un sistema per fare a meno dei pedali

Un nuovo cruise control che impara i percorsi frequenti.

Gli ingegneri di Porsche stanno lavorando a un nuovo crusie control: per guidare non ci sarà più bisogno di toccare i pedali.

“I ricercatori tedeschi stanno testando un innovativo cruise control che impara i percorsi”

Innovativa da guidare - Il nuovo sistema ideato dal produttore di automobili tedesco si chiama ACC InnoDrive ed elimina il biosgno di toccare i pedali: il concept intende creare un veicolo più sicuro ed efficiente che può “imparare” le strade che si percorrono più spesso.

Conosce la strada - Coprendo in macchina ripetutamente un percorso, il sistema traccia e memorizza il viaggio, segnando alcune note: velocità media, cambi di pendenza, curve e altri parametri. L’automobile provvede poi a utilizzare questi dati grezzi per creare un profilo del viaggio, che include l’andatura e la velocità generalmente utlizzate dal veicolo tra il punto A e il punto B del tragitto.

Come si guida - Il sistema è in grado di analizzare, oltre ai dati registrati, anche ciò che avviene intorno all’automobile, a una distanza di duecento metri. L’ACC InnoDrive di Porsche rallenta l’automobile in caso di necessità, come in presenza di veicoli lenti che precedono, ma il pilota, con un comando al volante, può variare la velocità o riabilitare la guida manuale in qualsiasi momento.

Quando arriva - Il pilota deve provvedere solo alla guida, utilizzando lo sterzo. Al momento il sistema è ancora un prototipo, in previsione per il 2014, ma è stato testato sul modello Panamera S della casa automobilistica tedesca. Il fine è di produrre un sistema che possa ottimizzare i consumi di carburante sui percorsi quotidiani. (pp)

Niccolò Fantini

1 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us