Motori

Parte il Salone di Detroit ed è ricco di novità

Da sabato i nuovi modelli in mostra al grande pubblico.

Il prossimo sabato apre i battenti il Salone di Detroit 2011, la più grande esposizoine internazionale di automobili presente in Nord America, che ha in serbo molte novità su quattro ruote.

“Dopo le giornate riservate alla stampa, sabato i nuovi modelli in mostra al grande pubblico”

Migliore auto dell’anno - Il Salone di Detroit, anche noto come NAIAS, accoglierà il pubblico dal 15 gennaio al 23 gennaio. Il primo importante passo è l’assegnazione del premio “Car of the Year”. L’italica Fiat e il gruppo Chrysler, hanno tre modelli di automobili, tutte made in USA, nel rush finale: Jeep Grand Cherokee, Dodge Durango e Ford Explorer. L’appuntamento di Detroit, capitale dell’auto americana, è la prima occasione del 2011 con cui le case automobilistiche presentano i nuovi modelli, le novità e i concept per il futuro.

Fiat americana – Per ciò che concerne l’Italia, a pochi giorni dal referendum dei lavoratori della Penisola, l’azienda torinese mostrerà al grande pubblico USA la sua nota piccola citycar, la 500. Ma al Salone sarà anche presente la nuova Chrysler 300, che punta a diventare un riferimento nel segmento delle berline e verrà commercializzata in Italia a marchio Fiat.

Novità dei costruttori USA – Naturalmente la parte del leone viene giocata dalle produzioni americane: la General Motors presenterò la sua utilitaria Chevrolet Sonic, mentre Ford ha intenzione di mostrare un concept che probabilmente diventerà l’erede del crossover Kuga.

Novità europee – Ma i produttori del vecchio continente non stanno certo a guardare: i tedeschi di Volkswagen presentano la New Mid-size Sedan, che è la Golf in versione americana con un prezzo di ingresso piuttosto basso. Audi invece presenta la nuovissima A6, che si piazza subito dopo uno dei modelli di successo della casa di Ingolstad, la A5. Le innovazioni del nuovo modello puntano sulla sicurezza, l’intrettenimeto digitale a bordo e le motorizzazioni ecologiche, infatti è prevista anche una versione ibrida. Bmw propone invece la Serie 6 Cabrio, perché i modelli a cielo aperto di Monaco di Baviera da sempre conquistano i gusti del pubblico USA. Inoltre BMW ha un concept 4X4 in serbo, a marchio Mini, denominato Paceman.

Scopri le dieci auto più costose al mondo

12 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us