Motori

Panamera S Hybrid: Porsche sportiva ed ecologica

È l’automoible più efficiente della casa tedesca.

La famiglia Porsche conta un nuovo elemento, ecologico: la Panamera S Hybrid, che verrà presentata a Ginevra e si annuncia come l’automoible più efficiente della casa tedesca.

“La nuova 4 porte verrà presentata al Salone di Ginevra e arriva negli showroom a giugno”

In arrivo a breve - La nuova Porsche ecologica a 4 porte verrà presentata durante il Salone di Ginevra il prossmo marzo e, secondo le indiscrezioni, dovrebbe essere commercializzata già dal prossimo giugno, ad un prezzo spannometrico di 105.000 euro.

Ammiraglia 4 porte – La Panamera S Hybrid è la versione ibrida della casa lussuosa e sportiva del Gruppo Volkswagen. Si tratta della nota coupé a quattro porte, ma questa versione “eco” monta un motore 3,0 litri benzina, sei cilindri a V, in aggiunta ad un motore elettrico come sul modello SUV di casa Porsche: la Cayenne Hybrid. Il totale dei cavalli della coupé a 4 porte ibrida è 380: 333 cavalli forniti dalla benzina, 47 dall’elettrico.

Ecologia ed efficienza – Stando alle affermazioni di Porsche, l’automobile dovrebbe incontrare il favore del grande pubblico, anche per le sue doti di efficienza: i consumi e le emissioni di anidride carbonica, la rendono uno dei veicoli più efficienti mai progettati nella casa di Stoccarda. La nuova Panamera S Hybrid percorre infatti ben cento chilometri con appena 7,1 litri di carburante e rilascia 167 grammi di anidride carbonica nell’aria per ogni chilometro effettuato.

I venti lavori del futuro. Guarda la gallery!

17 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us