Motori

Pagani Zonda F distrutta a Hong Kong

Distrutto in un incidente uno dei pochi esemplari esistenti al mondo.

Pauroso incidente a Hong Kong che ha coinvolto una Pagani Zonda F finita contro un palo. È il secondo bolide distrutto in pochi mesi. Erano 25 in tutto il mondo e adesso ne restano più solo 23 in circolazione.

“Il numero delle Pagani Zonda F scende a 23 e il loro valore continua a salire”

Incidente di lusso -Ennesimo incidente a bordo di una supercar, questa volta nel paradiso del lusso di Hong Kong. Un uomo a bordo della sua Pagani Zonda F da 650 mila euro - tasse escluse - è andato a sbattere contro un palo della segnaletica. Del bolide è rimasto molto poco perché tutto il frontale è andato in pezzi, come anche buona parte del retrotreno. Delle quattro ruote ne è rimasta attaccata al telaio solo una. In pratica l’auto è da rottamare.

Alta velocità - Non si può dire con certezza, ma è assai probabile che la Zonda stesse viaggiando a velocità sostenuta, visti i danni riportati nell’incidente. D’altronde di potenza a quest’auto non ne manca con il suo motore Mercedes 12 cilindri 48 valvole da 7.291 cm cubici, per 602 cavalli di potenza e 760 nm di coppia. Parliamo di una vettura da 345 chilometri orari, che fa solo tre chilometri e mezzo con un litro di benzina e che arriva ai 100 orari in 3,6 secondi, anche grazie all’ottima aerodinamica e al peso di soli 1.230 kg. Un vero mostro.

Ne restano 23 - La Zonda F è un’auto esclusiva in tutti i sensi: solo 25 esemplari in tutto il mondo. Dopo il primo incidente qualche mesi fa, sempre a Hong Kong, adesso il secondo che fa scendere il numero dei bolidi in tiratura super limitata a solo 23 esemplari in circolazione. Una notizia che farà piacere ai possessori delle Zonda superstiti visto che adesso si trovano con un bolide che vale ancora di più. Certo è che di incidenti di lusso se ne vedono sempre più spesso. Che sia il caso di spendere qualche euro in più a scuola guida? (sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Le 10 tecnologie che cambieranno la tua auto

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

29 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us