Motori

Nuova Renault Zoe: il salto di qualità

A gran velocità: la piccola francese elettrica ora ha la ricarica rapida e può percorrere quasi 400 km con un pieno di energia.

Sarebbe riduttivo considerare il restyling della Renault Zoe come un semplice lifting: dopo sei anni dal lancio, la piccola ecologica francese (l'auto elettrica più venduta in Italia) ha beneficiato di numerose modifiche estetiche e – soprattutto – tecniche. Il tutto senza aumentare più di tanto i prezzi: da 25.900 euro con batteria a noleggio e da 34.100 euro con batteria in acquisto. Senza contare che con gli incentivi è possibile risparmiare fino a 14.000 euro sommando i vari contributi nazionali e regionali.

 

PIÙ AUTONOMIA. La novità più importante introdotta sulla nuova Renault Zoe – ultima evoluzione di una vettura capace di conquistare oltre 160.000 clienti in tutta Europa – è la ricarica rapida in corrente continua (di serie sulla versione più lussuosa Edition One, optional a 700 euro su tutti gli altri allestimenti): ora bastano 70 minuti per portare gli accumulatori da zero all'80% con una presa DC 50 kW. Tra le altre innovazioni importanti, un nuovo motore da 136 CV che si affianca a quello già noto da 109 CV, l'incremento della capacità della batteria (52 kWh) e l'aumento dell'autonomia: 395 chilometri per la variante meno potente e 386 chilometri per quella più grintosa. 

Aumenta l'autonomia: 395 km per la variante da 109 cavalli, 386 km per quella da 136 cavalli

TECNOLOGIA E SICUREZZA. Apprezzabile anche la nuova modalità di guida B-Mode che riduce il ricorso al pedale del freno, massimizzando il recupero di energia e incrementando in questo modo le percorrenze. Il tradizionale freno a mano ha ceduto il posto a un comando elettrico e ora è possibile ricaricare lo smartphone anche in modalità wireless.

 

Numerosi – nonché utili – anche i sistemi di assistenza alla guida (di serie o a pagamento): Traffic Sign Recognition (riconoscimento segnaletica stradale), Automatic High Low Beam (commutazione automatica abbaglianti-anabbaglianti), Over Speed Limit (allerta superamento limite di velocità), frenata automatica, avviso superamento linea di corsia, assistenza mantenimento di corsia e assistenza al parcheggio senza mani. 

 

EVOLUZIONE STILISTICA. Renault ha approfittato del restyling non soltanto per aggiornare la tecnologia della Zoe, ma anche per rivisitarne profondamente le linee: all'esterno troviamo un frontale ridisegnato (cofano scolpito e stemma più grande e rialzato), fari full led anteriori con firma luminosa C-Shape e posteriori con indicatori di direzione dinamici (di serie su tutta la gamma), nuovi cerchi e tre tinte inedite per la carrozzeria (Blu Céladon, Rosso Passion e Bianco Quarzo).

 

All'interno spicca invece una plancia completamente rivista, caratterizzata da materiali più curati, da uno scenografico cruscotto digitale da 10" standard su tutti gli allestimenti e da un display centrale verticale fino a 9,3" che ricorda molto quello più grande della Renault Clio.

Quanto basta per rimanere al passo con i tempi – sia nei contenuti sia nello stile – in un mercato che nei prossimi mesi si riempirà sempre più di proposte spinte da un motore elettrico.

 

Prezzo: da 25.900 euro

2 dicembre 2019
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us