Motori

Mercedes: concept ibrido ma a idrogeno

Concept ecologico con batterie agli ioni di litio e celle a idrogeno

Al Salone dell’automobile di Francoforte viene mostrata un’interessante novità: il concept ecologico Mercedes F125! che illustra come saranno le prossime automobili della stella a tre punte.

“Al salone di Francoforte la Mercedes F125! annuncia il futuro della casa di Stoccarda”

Motore ecologico - L’amministratore delegato del Gruppo Daimler, Herr Dieter Zetsche, ha avuto l’onore di presentare l’ultimo concept di Mercedes durante il Salone di Francoforte. Si tratta di un’automobile innovativa e ibrida, che propone le linee di design delle future automobili tedesche. La nuova coupé Mercedes F125! ha una doppia alimentazione, che la rendono un’ibrida da fantascienza: trazione elettrica, con batterie agli ioni di litio e celle ad idrogeno, niente diesel o benzina.

Nostalgica e innovativa - Il nome deriva dalla celebrazione dei 125 anni del marchio di Stoccarda e la sua linea preannuncia e celebra, a partire dalle portiere ad ali di gabbiano, le maggiori innovazioni di Mercedes in campo automobilistico. I fari sono l’ultimo ritrovato in materia di tecnologia a LED per l’automobile e occupano pochissimo spazio nel vano del motore, mentre la carrozzeria è totalmente in alluminio e fibra di carbonio, materiale che riveste anche il serbatoio dell’idrogeno. In ogni ruota è presente un motore elettrico, che viene alimentato dalle pile al litio e da quelle a combustibile. Il totale della potenza è di 231 CV, con una velocità massima di 220 km/h e un’accellerazione da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi. (sp)

Niccolò Fantini

13 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us