Motori

L’ultima Diablo di Lamborghini va all’asta

Ultimo esemplare va all'asta.

Lamborghini ha rimpiazzato la sua leggendaria Diablo con la nuova Murcielago nel 2011, ma non prima di lanciare un’edizione speciale - quel “diavolo” di una VT 6.0, in soli quaranta esemplari, tutti numerati. L’ultimo demone verrà messa all’asta sabato 21 gennaio. Ha fatto solo una ventina di chilometri, che aspetti?

“Un bolide diabolico color Marrone Eklipse”

Need for Speed - Solo tremila esemplari messi in vendita dalla sua entrata in produzione nel 1990 fino al 2001: per pochi, pochissimi fortunati, insomma, a meno di non accontentarsi di salirci a bordo giocando a Need for Speed! La Lamborghini Diablo è una delle supercar più sognate e desiderate di tutti i tempi. La Diablo VT 6.0 Special Edition, presentata al Motor Show di Ginevra nel 2001, è stata un’eccezione dopo la sospensione della produzione l’anno precedente. Disponibile in due colori, a scelta del cliente, Oro Elios e Marrone Eklipse, entrambi metallizzati, è stata realizzata in soli quaranta esemplari numerati.

Ultima possibilità - Si prevedono cifre da record per questa Special Edition dell’ultimo diavolo che verrà messa all’asta tra pochi giorni. Non solo è l’ultima Diablo, ma è praticamente nuova, se si escludono i venti chilometri scarsi all’attivo! Con il suo innovativo design forse starebbe meglio in un museo, anziché tra le mani di un miliardario, magari poco attento… ma parlo solo per invidia, chi non vorrebbe mettere le mani sul suo volante? Se vuoi tentare la sorte, e ne hai la possibilità, ti basterà partecipare alla Barrett-Jackson Scottsdale, l’asta di muscle car più famosa al mondo. O continuare a sognare, in attesa di una Lamborghini più abbordabile! (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Le 10 tecnologie che cambieranno la tua auto

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

9 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us