Motori

Le qualità della nuova Lamborghini

Ecco le caratteristiche tecniche.

Solo pochi giorni fa si sono viste le fotografie dell’erede della Lamborghini Murcielago in versione “camuffata”, ora spuntano online le caratteristiche tecniche.

“Dopo le prime immagini, arrivano su Internet anche i dati tecnici”

Dopo le foto - A pochi giorni dalla pubblicazione di alcune immagini, probabilmente rubate durante una presentazione riservata, pubblicate in Rete e sul sito di Jack, ecco che compaiono nuove informazioni per i fan della casa del Toro: le specifiche dell’erede della Murcielago.

Dati ufficiali – La fonte è la guida ufficiale dei dealer, che è stata pubblicata sul forum Teamspeed nei giorni scorsi. Come si supponeva, la specifiche tecniche illustrano le qualità del modello il cui codice è LP700-4.

Confronto col predecessore - Il peso è contenuto in 1.575 kg che corrispondono a 230 kg in meno rispetto alla Murcielago, l’automobile è poi in grado di raggiungere i cento chilometri all’ora in meno di 3 secondi (2.9) che equivale a mezzo secondo in meno rispetto all’auto precedente. Ha anche una velocità massima di punta che è più alta rispetto alla Lamborghini che si prepara a sostituire: 350 km/h, contro i 340 della Murcielago.

Veloce e robotizzato – Secondo quanto finora riportato dal costruttore, il cambio robotizzato ISR, sigla che significa “Independent Shifting Rod”, è molto veloce. Ma fino ad oggi non sono stati rivelati i numeri di questa velocità: il cambio a 7 marce necessita si appena 50 millisecondi per cambiare marcia.

Tecnologia su 4 ruote - Al momento del lancio i compratori potranno scegliere tra 13 colori esterni, due dei quali sono delle novità: Argos Orange e Estoque Grey. E di 12 colori per gli interni. Inoltre l’equipaggiamento standard include chicche tecnologiche controllate elettronicamente come lo spoiler posteriore e le prese d’aria laterali, mentre nell’abitacolo trova spazio un sistema multimediale con schermo da 7 pollici, navigatore e aria condizionata.

Eco auto: top e flop del 2010. Guarda la gallery!

21 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us