Motori

Le auto elettriche? Inquinano come i diesel

Auto elettriche e diesel: emissioni a confronto.

Altro che amiche dell’ambiente. La quantità di emissioni nocive prodotta dalle auto a emissione zero sarebbe, secondo un’associazione inglese per la difesa dei consumatori, di poco inferiore a quella generata dalle normali auto alimentate a diesel. E le mette a confronto.

“L’inquinamento prodotto dalle auto elettriche arriva dalla centrale elettrica che produce l’energia”

Niente tubo di scarico ma… - Le auto elettriche sono molto più costose da acquistare ma anche più economiche da gestire per la possibilità di ricaricare le batterie a casa. Il rovescio della medaglia, secondo gli esperti di Which?, è che la quantità di anidride carbonica prodotta per generare l'energia elettrica necessaria ad alimentarle è più o meno la stessa di quella emessa dai motore a combustione interna. La principale differenza è che, mentre le emissioni di un’auto tradizionale escono dal tubo di scarico del veicolo, quelle riconducibili a un modello elettrico sono rilasciate nell’atmosfera dalla centrale elettrica che fornisce l'elettricità. Secondo gli esperti di Which?, quindi, non ci sarebbe molta differenza tra il biossido di carbonio generato dalla ricarica delle auto elettriche e quello emesso dai modelli più efficienti alimentati a Diesel.

Co2 a confronto - Gli esperti di Which? sono arrivati a questa conclusione testando i primi tre modelli di auto elettrica in arrivo sul mercato inglese e confrontandoli con tre “normali” auto diesel con consumi ed emissioni tra i più efficienti. Hanno così scoperto che, per esempio, la Smart Fortwo elettrica in vendita al prezzo di circa 21.000 sterline (24.800 €) produrrebbe un equivalente di 84 grammi di CO2 per ogni chilometro percorso mentre la Smart Fortwo Diesel da 9.540 sterline (11.260 €) ne rilascia nell’ambiente 103g/km. L’elettrica Nissan Leaf (23.990 £ pari a 28.320 €), invece, è stata confrontata con la Volkswagen Golf 1.6 TDi Bluemotion Diesel (16.830 £ pari a 19.867 €): la Leaf produce l’equivalente di 81g/km di CO2 contro i 108g/km della Golf.

Mini inquinanti - Which? ha anche messo a confronto l’inquinamento prodotto anche da due “super mini” come l’elettrica Mitsubishi i-MiEV (24.045 £ pari a 28.385 €) e la Suzuki Splash Diesel (10.410 £ 12.289 €). La Mitsubishi produce l’equivalente di 68g/km di anidride carbonica mentre la Suzuki ne produce poco meno del doppio (131g/km).

I signori del web. Guarda la gallery!

24 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us