C’è sempre più green thinking in Europa, come dimostra la recente richiesta dell’Unione Europea alla federazione della Formula 1: trasformare le monoposto da corsa in automobili elettriche.
“Le auto da corsa con tecnologie verdi potrebbero incentivare l’utilizzo di veicoli ecologici”
Inquinamento da gara - Secondo quanto dichiarato su Formula1.com, una macchina da Formula 1 ha consumi che non sono in linea con la nuova coscienza ecologicha che permea i cittadini e i produttori di veicoli. Le monoposto da corsa consumano, in media, qualcosa come 75 litri di carburante ogni 100 chilometri percorsi e i loro potenti motori V8 sono ben lontani dall’essere ecologici.
Meglio pensarci - La domanda posta dall’Unione Europea alla Fédération Internationale de l’Automobile, il comitato organizzatore dei gran premi di Formula 1, è di cominciare a progettare e incorporare veicoli verdi ed elettrici nelle proprie gare. In questo modo la UE ritiene che si possa aumentare il livello di coscienza ecologica dei cittadini europei e creare un interesse positivo nei confronti dei trasporti ecologici. Per ora il piano dovrebbe prevedere delle gare di speciali veicoli, come una categoria di kart o monoposto elettrici, ma in futuro potrebbe riguardare anche le prestigiose automobili da Formula 1.