Motori

La Porsche Cayaman: 2 milioni di fan su Fb

Due milioni di fan e Cayman "da museo".

Il successo di mercato della Porsche Cayman è confermato dal successo su Facebook. Il modello medio della casa tedesca ha conquistato ben due milioni di fan sul noto social network e Porsche festeggia l'evento con una versione "Facebook" della sua Cayman S. Livrea bianca e rossa con tutte, ma proprio tutte, le facce dei suoi fan stampate sulla carrozzeria. Un modello da museo, in esposizione fino al 27 gennaio. Ma se non potete andare a vederlo a Stoccarda niente paura: c'è un sito apposito...

“Facebook è uno dei punti cardine del marketing di Porsche”

Mi piace - Porsche si conferma una delle case automobilistiche più attive su Facebook. E anche quella maggiormente in grado di sfruttare il social di Zuckembreg per iniziative di marketing con un ritorno, sia di immagine che di vendite, decisamente elevato. L'ultimo esempio è la Cayman S, vettura media del marchio dedicata al pubblico più giovane, anche grazie al prezzo meno astronomico rispetto agli altri modelli, che ha appena conquistato il traguardo dei due milioni di fan su Facebook. Un risultato così importante che andava festeggiato. Con un modello ad hoc, ovviamente: una Cayman S letteralmente tempestata dai volti di tutti i fan.

Sembra una 917 Le Mans - La livrea sembra quella della storica 917 Le Mans: base bianca con decorazioni rosse. Ma non un rosso normale, perché tutto ciò che non è bianco in questa Porsche è in realtà un enorme collage dei volti dei due milioni di fan Facebook. Sono ovunque: alcuni sono più fortunati, in bella vista sul cofano, altri meno e sono finiti sullo spoiler o persino sotto la targa. Ma sulla Porsche Cayman S, proprio come su Facebook, l'importante è esserci. E ci sono proprio tutti.

Sotto il cofano è una S - Faccine a parte, i dati tecnici sono quelli della "solita" Cayman S. Il motore è un 6 cilindri da 3.436 cm cubici di cilindrata, con potenza massima di 320 CV a 7.200 giri, mentre la velocità massima è di 277 km/h con sprint da 0 a 100 km/h in 5,2”. Che scendono a 5,1” se si opta per il cambio automatico a doppia frizione 7 rapporti. Il tutto messo a terra da enormi cerchi neri con gommatura degna della potenza erogata.

Da museo - Da notare che la Cayman S non è la prima Porsche ad avere un rapporto così stretto con Facebook. Nel marzo del 2011, infatti, la casa di Stoccarda aveva festeggiato un milione di fan per la 911 GT3 R Hybrid. Anche in quel caso per l'evento era stata fatta una versione speciale che, però, invece delle faccine in rosso sulla carrozzeria aveva i nomi in blu.

Leggermente più sobria ma comunque da guardare. Sia la 911 da un milione di fan che la Cayman da due milioni hanno fatto la stessa fine: al museo Porsche, perché fanno parte della storia del marchio. Tutti a Stoccarda, quindi? Tutti tutti no, non è sempre possibile, ma Porsche ha pensato anche a questo: chi non potesse andare a vedere dal vivo la Cayman S Facebook può sempre vederla su un sito web e, se è un fan, cercare la sua faccia. Basta usare lo zoom. Vi piace? E non avete ancora visto la Cayman 2013...

20 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us