Fotogallery: Guarda come l'hi-tech cambierà la tua auto
Il Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti ha lanciato un progetto per testare i sistemi che consentono alle auto di comunicare tra di loro al fine di diminuire il tasso di incidenti. Se i risultati saranno incoraggianti, tali sistemi potrebbero diventare obbligatori sulle vetture.
“Se i test avranno successo, potrebbe scattare l'obbligo di installare sistemi di comunicazione a bordo delle nuove auto”
Prova su strada - La sicurezza stradale è una delle priorità degli Stati Uniti. Oltre 30.000 morti sulle strade sono tanti, quindi bisogna fare qualcosa per ridurre il tasso degli incidenti aumentando la sicurezza. Così Ray LaHood - segretario Usa ai Trasporti - annuncia il progetto che dà il via libera a una serie di test sui sistemi di comunicazione tra i veicoli e che si svolgeranno l'anno prossimo nei pressi di Ann Arbor in Michigan.
Scambio dati - Tremila vetture con a bordo la tecnologia sviluppata da Denso faranno da cavie per valutare l'efficacia dei sistemi che, grazie a Gps e comunicazioni wireless, permettono alle auto di scambiarsi informazioni sulla loro posizione in modo da prevenire possibili incidenti. Se i test dimostreranno l'efficacia di questi sistemi di comunicazione potrebbe scattare l'obbligo della loro presenza sulle nuove auto a partire dal 2013. (gt)
Silvia Ponzio