Motori

Jaguar XJ: lo smartphone è nel cruscotto

Puoi mettere lo smartphone nel cruscotto.

Ancora novità sulle versioni 2012 delle automobili più prestigiose: Jaguar propone il dock per smartphone, per usare a bordo della macchina i contenuti e il GPS del tuo telefono.

“Infili il telefonino nell'apposito alloggiamento e sei connesso all'auto”

Novità per il prossimo anno? - La versione 2012 della Jaguar XJ potrebbe avere nell'isola dei comandi, in posizione centrale, tra passeggero e pilota, uno speciale dock per collegare lo smartphone direttamente all'automobile. I contenuti del telefonino potranno dunque essere visualizzati sul display, LCD e touchscreen, di cui è dotato il nuovo modello di casa Jaguar.

All'interfaccia della concorrenza - La novità è stata mostrata al recente BlackBerry World di Orlando, in Florida. I clienti del giaguaro potranno dunque inserire il proprio smartphone, controllando le funzioni e i contenuti del telefono direttamente dall'evoluto display di cui è dotata la versione 2012 della macchina inglese. Ovvero attraverso l'interfaccia e i menu dell'automobile e non con l'interfaccia del cellulare, come è stato mostrato in occasione della fiera, dove è stato utilizzato un BlackBerry Torch.

Non si naviga - Nella visione del costruttore inglese gli utenti avranno la possibilità di utilizzare i contatti, effettuare chiamate, ascoltare la musica e utilizzare gli altri contenuti multimediali del device, anche se per ora è stata esclusa la possibilità di navigare su Internet.

Integrazione e interazione - Naturalmente esistono già diversi sistemi che permettono qualche interazione tra automobile e telefonino, come ad esempio le autoradio di ultima generazione. Ma l'idea alla base del progetto è di incrementare tale interazione e evitare tediosi duplicati. In poche parole per recarsi in un determinato luogo, l'utente non dovrà più impostare il percorso sul GPS dell'automobile, potrà usare direttamente il GPS contenuto nello smartphone. Così da seguire la strada con la macchina e poter continuare il percorso anche a piedi, fino al numero civico e al portone di ingresso, semplicemente togliendo il cellulare dall'apposito dock. (gt)Niccolò Fantini

5 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us