Motori

Inspired by progress: il talk sul progresso all'Audi City Lab

Il viaggio di United for progress raggiunge la Milano Design Week all'Audi City Lab, un laboratorio di incontri e contaminazioni.
[Audi per Focus]

"Solo uniti è possibile percorrere la strada verso un nuovo domani". Anche quest'anno Audi City Lab ospita nei suoi laboratori personalità e talenti provenienti da diversi ambiti ma che hanno in comune la stessa propensione al progresso.

Durante il talk Inspired by progress, in co-produzione con Interni Creative Connections, ad affrontare il tema del progresso da diverse prospettive sono intervenuti: Fabrizio Longo, Brand Direttore Audi Italia, Gabriele Chiave, co-direttore creativo di Marcel Wanders Studio, Francesco Ragazzi, fondatore & direttore creativo Palm Angels, Gabriele Muccino, regista e sceneggiatore, Gilda Bojardi, direttore Interni, e Mario Calabresi, giornalista e scrittore.

Diverse visioni di futuro si sono così confrontate e contaminate a vicenda, con lo scopo di ispirare una nuova idea di progresso, fatta non solo di tecnologia e design ma anche di consapevolezza ambientale, sempre più determinante in tema di innovazione.

Guarda il talk completo e scopri di più su myAudi.it

10 settembre 2021
Tag tecnologia - motori -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us